• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

Redazione di Redazione
24 Novembre 2025
in Cultura, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Vincenzo Sanchini

 

L’Ariosto e… Cereto

 

  1. M. maestro
  2. C. contadino

 

  1. Bèh, l’Ariosto a respirare (Ludovico Ariosto

la vostr’aria ci può stare             Reggio Emilia, Settembre 1474 – Reggio Emilia 6 luglio 1553)

che Rinaldo quando andava

verso Urbino e si fermava…                  1

 

  1. Bèla pag-na de’ “Furios”, Bella pagina del Furioso,

mò che C-réd…isce famos,                                ma che Cereto…così famoso,

ancà se po da Piscion,                             2          anche se poi da “Piscion”

va a capì fors e’ fjadon,                                      vai a capire forse il fiatone,

da Muntfior gio ti Gnuchlìn                    3          da Montefiore giù nei “Gnuchlìn” (te’ Vinténa)

te’ castèl…un bitchjarìn.                                     nel castello…un bicchierino. (na mèza cena)

 

  1. Nelle satire, la terza,

e con l’arte non si scherza,

è l‘Ariosto a confermare

con quel monte da scalare

per la luna che splendeva

bassa in cima e si prendeva,

come infatti era accaduto

a Cereto e risaputo.

 

  1. In efeti nun sla luna In effetti noi con la luna

a n’in vud ‘na grèn furtuna,                                 non abbiamo avuto una grande fortuna,

chè andèd a tola insen                                        perché andati a prenderla insieme

cima e’ mont ad Bajachén                  4               sopra il monte di “Bajachén”

la è scapa a fec l’utchlìn                                      è scappata a farci l’occhiolino

sora i tet ad Mundaìn,                                        sopra i tetti di Mondaino,

mò l’Ariosto s’l’ha arcuntèd                                ma l’Ariosto se ha raccontato

che ‘ncà i sua j à tintèd,                                      che anche i suoi hanno tentato,

 

l’è scigùr ch’u l’ha ‘mparèd                                 è sicuro che l’ha imparato

da quij ’d C-réd… ch’ j era già andèd.               da quelli di Cereto…che c’erano già andati.

 

Note

  • -“Orlando Furioso”, canto XLIII, strofa 147.
  • -Soprannome della famiglia Giorgi, che…da sempre ha gestito un’osteria nel castello di Cerreto.
  • Località di Cerreto
  • Sanchini, “L’ultma név“, pag. 33.

 

 

 

 

Orlando furioso, canto XLIII, strofa 147

 

Ben che Rinaldo con pochi denari…

………………………………

Quindi mutando bestie e cavallari,

Arimino passò la sera ancora;

né in Montefiore aspetta il matutino,                  (da Muntfior, gio te’ Vinténa e so mla Puntìa…)

e quasi al par col sol giunge in Urbino.

 

………………………………………

 

“L. Ariosto III satira (ne ha scritte 7) indirizzata al cugino Annibale Malaguzzi, che vuole sapere come si trovi il poeta al servizio del duca Alfonso d’Este, dopo che egli ha abbandonato il cardinale Ippolito d’Este.

  • “Secondo apologo, quello della gente primitiva che, vedendo la luna al sommo del monte, si illude di possederla arrampicandosi sul rilievo vv. 208-231). La conclusione della breve storiella è emblematica dell’atteggiamento dell’Ariosto nei confronti delle illusioni di potere degli uomini. (Google)

A piè d’un monte, la cui cima

   Parea toccasse il cielo, un popol, quale

   Non so mostrar, vivea ne la valle ima;

Che più volte osservando la ineguale luna…

………………………….

Questo monte è la ruota della fortuna,

   Ne la cui cima il volgo ignaro pensa

   Ch’ogni quiete vi sia, né ve n’è alcuna.

Articolo precedente

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

Articolo seguente

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La foto ufficiale
Saludecio

Saludecio omaggia il campione del mondo Alex Zaccone

24 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l'olio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
  • Saludecio omaggia il campione del mondo Alex Zaccone 24 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-