• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Camera di Commercio, novità sul diritto annuale

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La Camera di Commercio di Rimini introduce l’istituto del ravvedimento operoso per i ‘ritardatari’ del diritto annuale.
I titolari di attività imprenditoriali, in quanto tali soggetti al versamento del tributo camerale annuale, avranno infatti d’ora in poi la possibilità di sanare la mancata o incompleta corresponsione del medesimo, versando una aliquota ridotta in luogo della sanzione finora applicata.
Per beneficiare del regime di regolarizzazione particolarmente favorevole, di cui al D. Lgs. 472/97, occorre peraltro che l’inadempienza sia limitata agli anni 2002 e 2003. Riguardo al 2002, per le sole attività iscritte al registro imprese nel corso dell’anno solare, si applicherà una somma pari ad un quinto del minimo della sanzione finora prevista, a condizione che non sia trascorso più di un anno dalla data di iscrizione.
Per l’anno in corso, invece, occorre distinguere fra le attività già registrate al primo di gennaio e quelle iscritte in corso d’anno. Le prime potranno beneficiare della proroga introdotta dal decreto legge 143 del 24.6.2003 (convertito nella legge 212 del 1.8.2003), che consente di versare il diritto annuale entro la scadenza del 31 ottobre. Alle imprese che invece si siano iscritte durante il 2003 e non abbiano contestualmente provveduto al versamento, si potrà applicare il ravvedimento, attraverso il versamento di una sanzione ridotta.
Ulteriori informazioni e modelli di accesso al ravvedimento operoso sono disponibili sul sito [url=www.riminieconomia.it.]www.riminieconomia.it.[/url]

Per gli anni precedenti, in particolare quelli compresi fra il 1997 ed il 2001, la Giunta Camerale ha invece deliberato di non aderire alla definizione agevolata (condono) di cui al Decreto del Ministero Attività Produttive del 9.5.2003. Di conseguenza, per gli anni in questione, saranno recuperati gli importi dovuti dai soggetti inadempienti.

Articolo precedente

Masia-Sandroni, re dei bulloni

Articolo seguente

Misano città universitaria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano città universitaria

Parole da e "Fnil"

Guerra-Bellettini, inutile litigio

Curiosità: Porcino da primato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-