La libertà, raccontata da 8 intellettuali
A Misano è sempre tempo di filosofia. Dopo i 4 giorni di fine giugno che hanno allietato turisti e locali,...
A Misano è sempre tempo di filosofia. Dopo i 4 giorni di fine giugno che hanno allietato turisti e locali,...
Quest’ anno ricorrono i 600 anni dalla nascita di uno dei grandi protagonisti del Rinascimento: Federico da Montefeltro (Gubbio 7...
Si avvicina alle fasi conclusive la prima edizione di “RUMORE BIM Festival”, l’innovativo contest per la valorizzazione e la promozione...
Le nuove tecnologie comportano l'insediamento di ripetitori, antenne e l'utilizzo di apparati i cui effetti non sono ancora totalmente definiti...
Le sole parole sono incapaci di esprimere la vastità dello sgomento e del dolore, l’impotenza della ragione umana nel comprendere...
“#inEmilia Romagna: il tuo viaggio perfetto!” è il claim che dal 12 al 14 ottobre accoglie i visitatori e i...
Da una decina d'anni, il primo sabato del mese di Settembre, ha luogo la tradizionale cena di pesce della onlus...
Presentata Libertà, la nuova rassegna di filosofia della Biblioteca comunale di Misano Adriatico. 8 incontri che si terranno presso il...
Il 3 settembre 1944 è una data importante per Cattolica: è il giorno in cui gli Alleati anglocanadesi hanno liberato...
di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna Ci sono genitori che, per accattivarsi il bene dei...
© 2025 .292-
© 2025 .292-