• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 29, 2023
19 °c
Rimini
19 ° Mar
19 ° Mer
19 ° Gio
21 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Cavalcare il cambiamento. Valmarecchia Green Festival

A Novafeltria, il 24 e 25 settembre 2022, la prima edizione

292 di 292
20 Ottobre 2022
in Ambiente, Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 min read
A A
green festival valmarecchia

Valmarecchia Green Festival: due giorni di incontri su transizione ecologica e identità territoriale. Con una coloratissima vetrina-mercato della sostenibilità.

Il 24 e 25 settembre a Novafeltria va in scena la prima edizione del Montefeltro Green Festival dal titolo “Cavalcare il cambiamento” dedicata all’alta Valmarecchia.

Frutto di una visione appassionata e di un lavoro metodico di 4 anni, che ha prodotto tantissime iniziative e una miriade di relazioni sul territorio e oltre, il Montefeltro Green Festival è il coronamento di un percorso virtuoso che si è arricchito di relazioni e incontri importanti. Il titolo, “Cavalcare il cambiamento”, sottende la volontà degli organizzatori di dibattere temi strategici e imprescindibili quali la transizione ecologica e le nuove professioni, con relatori importanti.

Ideatore e organizzatore è Gabriele Geminiani che così sintetizza questo festival: “anche in questa occasione cercheremo di creare relazioni fra i protagonisti del cambiamento e i presenti. Affronteremo argomenti attuali nell’ottica del workshop, di qualcosa che lascia tracce vive sul tavolo e negli animi di chi partecipa”.

Questi i due tavoli principali del festival:
TRANSIZIONE ECOLOGICA E NUOVE PROFESSIONI Workshop
Silvia Grandi Ministero della Transizione Ecologica, Diego Florian Direttore FSC Italia, Lino Gobbi Presidente del Parco Sasso Simone Simoncello, Chiara Astolfi Direttrice Visit Romagna, Francesca Mattei, Assessora comune di Rimini per l’agricoltura, il clima e la pace, Riccardo Santolini Università di Urbino Carlo Bo Moderatore Luca Martinelli giornalista
VISIONARI DELLA SOSTENIBILITÀ Workshop
Hubert Bosch fondatore di Remedia, Francesco Rosso Fattoria dell’autosufficienza Giovanni Girolomoni presidente Gino Girolomoni Cooperative, Fabio Roggiolani Ecofuturo Festival, Giovanni Larghetti Forno Certello, Mario Pascucci Ad Caffè Pascucci.
Modera Filippo Mariotti (giornalista presso San Marino RTV)

Ci sarà una coloratissima vetrina-mercato della sostenibilità con intrattenimenti per grandi e piccini: dal Riciclato Circo Musicale al Teatro Distracci, dalla Caccia al tesoro naturalistica al circuito di macchinine elettriche recuperate.
Info al 339 32 90 520

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 227 nuovi positivi (il totale 180.926). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Articolo seguente

Addio a Lugli, regista di ‘In zir per la Rumagna

292

292

Articoli Collegati

inquinamento in mare
Ambiente

Fondali puliti Romagna 2023 per la raccolta dei rifiuti marini

3 Maggio 2023
marecchiagreto
Focus

Green Festival, si parte dal mulino Sapignoli

16 Aprile 2023
valmarecchia ok1
Focus

Pd Novafeltria: “L’allevamento Fileni è un impatto devastante per la Valmarecchia. L’ipocrisia dei sindaci”

13 Aprile 2023
La Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia: “Perché non parliamo dal consumo di suolo agricolo alla Cavallara?”

12 Aprile 2023
stradaviniweb
Focus

Vinitaly, presenti molte cantine del Riminese… quelli della Rebola Rimini

31 Marzo 2023
casinaacqua
Ambiente

Rimini. Giornata mondiale dell’Acqua: erogati 2,2 milioni di litri di acqua nel 2022 grazie alle Casine, con un risparmio potenziale di oltre 1,5 milioni di bottiglie di plastica.

23 Marzo 2023
gioconda valmarecchia montefeltro1
Focus

Comitato per la Valmarecchia – STOP Allevamenti intensivo: manifestazione a Cavallara di Maiolo

19 Marzo 2023
villaggioscuola
Ambiente

Villaggio Argentina, i figli educano i genitori al rispetto dell’ambiente

3 Febbraio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
mario lugli vga rimini

Addio a Lugli, regista di ‘In zir per la Rumagna

cabrigidawwf ok1 standard scale 4 00x

Conoscere le Api all' Oasi WWF Ca' Brigida di Verucchio

ebike mercatinoconca

A Mercatino Conca, nuovo spazio per ciclisti e cicloturisti

pesarocyranoweb

Cyrano de Bergerac in scena allo sperimentale di Pesaro al 75° Festival Gad

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Start Romagna, sciopero il 3 giugno 29 Maggio 2023
  • Le inutili sfilate dei politici nei territori alluvionati 29 Maggio 2023
  • Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliano-romagnoli 29 Maggio 2023
  • Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL 29 Maggio 2023
  • Amerigo Gallori: festa per il centenario. Gli omaggi del sindaco Franca Foronchi 28 Maggio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In