• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Gennaio 17, 2023
9 °c
Rimini
8 ° Mer
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 227 nuovi positivi (il totale 180.926). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

AGGIORNAMENTO DEL 20 OTTOBRE 2022, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Covid: 227 nuovi positivi (il totale 180.926). Terapia intensiva: 1. Decessi: 0

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 3.573 nuovi casi, oltre 3.500 guariti. Leggero calo dei ricoveri nelle terapie intensive (-1) e nei reparti Covid (-3)
Eseguiti 15.579 tamponi. Il 97,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 53,6 anni. Sette decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi
Lettura facilitata
20/10/2022 15:56
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.933.392 casi di positività, 3.573 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.579 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.819 molecolari e 9.760 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 22,9%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.932.155 dosi; sul totale sono 3.800.980 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.965.870.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 34 (-1 rispetto a ieri, pari al -2,9%), l’età media è di 65,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.054 (-3 rispetto a ieri, -0,3%), età media 76,3 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (+1 rispetto a ieri); 5 a Reggio Emilia (invariato); 5 a Modena (-2); 8 a Bologna (-1); 2 a Imola (invariato); 4 a Ferrara (invariato); 5 a Ravenna (+1); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (invariato); 1 a Rimini (invariato).

Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 53,6 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 654 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 393.280) seguita da Modena (492 su 293.402) e Reggio Emilia (486 su 219.547); poi Ravenna (390 su 183.336) e Parma (331 su 164.449); quindi Ferrara (296 su 139.185), Piacenza (269 su 101.042), Rimini (227 su 180.926), Forlì (161 su 90.166) e Cesena (145 su 108.750); infine il Circondario Imolese con 122 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 59.309.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 45.128 (+32). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 44.040 (+36), il 97,6% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 3.534 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.870.111.

Purtroppo, si registrano 7 decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi:

1 a Piacenza (un uomo di 92 anni)
3 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 94 e due uomini di 89 e 97 anni)
2 a Modena (una donna di 102 e un uomo di 90 anni)
1 in provincia di Ravenna (una donna di 85 anni)
Non si registrano decessi nelle province di Parma, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.153.

Articolo precedente

Calamai, mostra sull’attrice del primo nudo

Articolo seguente

Cavalcare il cambiamento. Valmarecchia Green Festival

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Vignetta di Cecco
Regione Emilia Romagna

Russia-Ucraina: quella strana guerra che non si ferma

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini
In primo piano

Rosa Maria Padovano è il nuovo prefetto di Rimini

11 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
green festival valmarecchia

Cavalcare il cambiamento. Valmarecchia Green Festival

mario lugli vga rimini

Addio a Lugli, regista di ‘In zir per la Rumagna

cabrigidawwf ok1 standard scale 4 00x

Conoscere le Api all' Oasi WWF Ca' Brigida di Verucchio

ebike mercatinoconca

A Mercatino Conca, nuovo spazio per ciclisti e cicloturisti

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
  • “Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd 16 Gennaio 2023
  • Premiazioni Trofeo Marco Simoncelli – Minimoto 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In