• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 14, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Doc Colli di Rimini, la svolta

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Dalla nostra terra
Tempo di lettura : 1 min read
A A

L’agricoltura vuole: la terra, la tradizione, la tipicità. Tutto questo passo avanti è stato compiuto da quando la provincia di Rimini ha ottenuto dal ministero dell’Agricoltura la Doc Colli di Rimini, un appellativo di garanzia e qualità. Prima ci si confondeva con il Sangiovese prodotto in posti meno vocati alla viticoltura.
Andiamoli a vedere questi 5 Doc e che cosa prescrive il disciplinare per fregiarsi di tale denominazione.
Cabernet Sauvignon
Vitigno Cabernet Sauvignon minimo 85%, altri vitigni a bacca dello stesso colore per il restante 15.
Rosso
Vitigno Sangiovese tra il 60 ed il 70%, Cabernet Sauvignon tra il 15 ed il 25. Per un massimo del 25% si possono anche mischiare Merlot, Barbera, Montepulciano, Cigliegiolo, Terrano, Ancellotta.
Biancame
Vitigno Biancame minimo 85%. L’altro 15 a scelta: Pignoletto, Chardonnay, Riesling italico, Sauvignon, Pinot bianco, Mueller Thurgau.
Rèbola
Vitigno Pignoletto minimo 85%. Nel 15, a scelta: Biancame, Bombino bianco, Trebbiano romagnolo.
Bianco
Vitigno Trebbiano romagnolo tra il 50 e 70%; Biancame e Bombino bianco tra il 30 ed il 50%. Possono aggiungersi altri vitigni di bacca bianca per un massimo del 20%.

Articolo precedente

La Regione investe

Articolo seguente

Formaggio, la festa della sfossatura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

logo P piazza twitter
Dalla nostra terra

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

30 Settembre 2022
ottavianivino
Agricoltura

Enio Ottaviani vini, ambasciatori della cultura riminese nel mondo. Un passaggio generazionale riuscito

15 Luglio 2016
stampe ruggine romagnole
Dalla nostra terra

Stampa ruggine, non può mancare sulla tavola romagnola

29 Marzo 2016
aldorontini
Dalla nostra terra

Rontini, la scultura reinventata. Intervento critico di Vittorio Sgarbi

2 Febbraio 2016
volontariato rimini
Attualità

Volontariato, con Volontarimini servizio di consulenza per l’impegno sociale

1 Ottobre 2015
Pascoli ateo fam Tonini Rimini Casa Pascoli
Cultura

Giovanni Pascoli e Rimini, un rapporto sempre più stretto

30 Settembre 2022
processopellegrinoartusi pubblico
La buona tavola

Pellegrino Artusi è “moderno”, ma non amava il mondo contadino

29 Settembre 2022
processopellegrinoartusi
Dalla nostra terra

Processo a Pellegrino Artusi, il primo “foodblogger” della cucina italiana

29 Settembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

Formaggio, la festa della sfossatura

Tartufo, fiera a Mondaino

Saludecio

Montegridolfo

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • La Russia nel “Mondo al Contrario” 13 Settembre 2023
  • La Romagna in bici con Linus 13 Settembre 2023
  • Italian Bike Festival, Misano capitale della civiltà della bicicletta. Attesi 40mila appassionati 13 Settembre 2023
  • Portoverde, Anna Maria di Terlizzi presentato il suo libro 13 Settembre 2023
  • Bellaria Igea Marina. “Miss Mamma Italiana 2023”, Giusy Raito 12 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In