• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 26, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Volontariato, con Volontarimini servizio di consulenza per l’impegno sociale

Redazione di Redazione
1 Ottobre 2015
in Attualità, Dalla nostra terra, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
volontariato rimini

Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Rimini ha sviluppato un servizio di consulenza per favorire l’impegno sociale e assistere le associazioni in cerca di nuovi operatori.

 

volontariato-riminiLa ricerca di nuovi volontari, da inserire nelle centinaia di associazioni presenti nel territorio, continua anche dall’Adriatico alla Valconca. Il riferimento principale è lo sportello di orientamento, attivo nella sede del Centro di Servizio per il Volontariato – Volontarimini, in via IV novembre 21, a Rimini (tel. 0541 709888 – volontarimini@volontarimini.it). Chi fosse interessato può chiedere informazioni sulle organizzazioni operanti nella provincia. Si tratta di un’azione rivolta a diverse generazioni, anche a quelle meno attente al mondo solidale, forse perché non lo conoscono nelle sue sfumature e potenzialità. Molte sono infatti le iniziative, i servizi e le attività promosse da un piccolo esercito di persone che ogni giorno lavora nell’ombra contribuendo a migliorare la società e l’ambiente in cui si vive con interventi nei più svariati ambiti: dalla sanità, alla solidarietà internazionale, all’immigrazione sino alla promozione della cultura e del rispetto della natura. La maggior parte offre la propria opera, sempre gratuita, nell’anonimato. Ma anche in una condizione di invisibilità dovuta a un’informazione mediatica troppo spesso disattenta a queste tematiche. E con la consapevolezza di portare avanti una missione di civiltà. È questo il messaggio che cerca di invogliare i giovani, ma che si estende a un pubblico più ampio, per presentare un mondo fatto di persone attive nelle dinamiche che condizionano il vivere civile. Perché fare del volontariato significa non solo far sentire la propria voce, ma anche operare concretamente là dove è necessario un intervento, costruendo la propria identità di singolo all’interno del contesto sociale. Diverse sono le opportunità di azione nel volontariato. C’è chi partecipa all’animazione di laboratori teatrali e ricreativi, o all’organizzazione di gite ed escursioni, rivolti a bambini, ragazzi, anziani, disabili e non, per il semplice gusto di passare del tempo insieme a chi ha avuto esperienze di vita diverse. Chi si interessa ad iniziative per la promozione e difesa dei diritti di malati, immigrati o popolazioni in situazioni di emergenza. Chi vuole agire per la tutela dell’ambiente con censimenti arborei, pulizie ambientali, azioni di monitoraggio e di sensibilizzazione. Chi si occupa di sostenere persone che vivono in situazioni di disagio ed emarginazione. E ognuno può portare il proprio personale contributo, senza distinzioni, semplicemente essendo se stesso con i propri limiti, difetti, qualità e attitudini. Fare volontariato è anche questo…

Tags: associazioniconsulenzasocialevolontarivolontarimini
Articolo precedente

Comune, iniziate le grandi manovre per le elezioni del 2016

Articolo seguente

Riflettere sul potere per cambiare se stessi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

fermentoetnico
Attualità

Fermento Etnico, corsi d danze popolari in provincia di Rimini

23 Settembre 2023
rimini7923
Focus

79° Anniversario della Liberazione di Rimini, omaggio ai caduti

21 Settembre 2023
sanvitoponte9
Eventi

Rimini, tutti gli eventi del fine settimana

21 Settembre 2023
fermentoetnico
Cronaca

Fermento Etnico, presentazione dei corsi

20 Settembre 2023
riminilkungomare231web
Focus

L’imposta di soggiorno per incentivare il turismo”: convegno a Rimini il 29 settembre al teatro Galli

19 Settembre 2023
domuschirurgoweb20
Cronaca

Rai Uno ‘Linea verde Life’, parte da Rimini

15 Settembre 2023
riminibiciweb23
Attualità

Rimini e provincia, scoprirla in bici

14 Settembre 2023
cile 1
Attualità

Liberazione di Santarcangelo di Romagna, tutte le iniziative

14 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Massimo Cacciari e Gustavo Cecchini

Riflettere sul potere per cambiare se stessi

MostraScambioPesaro 2011002.jpg 630 490

A Pesaro la 43^ Mostra scambio automotociclo d'epoca

economia rimini lapiazza

Economia, inizia il ritardo consegne. Più che una luce in fondo al tunnel

renata tosi

Tosi: “Comune, 150 dipendenti su 421 sono di troppo”. Intervista a tutto campo al sindaco di Riccione

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia 26 Settembre 2023
  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In