• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Marzo 28, 2023
11 °c
Rimini
11 ° Mer
13 ° Gio
13 ° Ven
13 ° Sab
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, il 13° apostolo

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in San Clemente
Tempo di lettura : 1 min read
A A

– Un santo importante. Tanto importante da essere considerato da San Girolomo, uno dei padri della chiesa, come il 13° apostolo. E’ San Clemente, patrono, dell’omonimo paese. Si festeggia il 23 novembre.
San Clemente era romano di nascita ma di famiglia ebrea. Proveniva dalla tribù di Giobbe. La storia racconta che a convertirlo furono i santissimi Pietro e Paolo. E per tutta la vita fu l’assistente premuroso dei due apostoli. Seguì San Paolo a Roma e San Pietro lo nominò vescovo.
Una decina d’anni dopo il martirio di Pietro e Paolo, Clemente venne scelto come il vescovo di Roma (allora, 81 o 91 dopo Cristo ancora non era detto papa). La sua reggenza del soglio pontificio fu contrassegnata da un evento importante: la divisione all’interno della chiesa di Corinto (Grecia). San Clemente inviò due lettere ai Corinzi dove invitava alla riconciliazione ed al reciproco rispetto negli insegnamenti di Cristo.
Sulla sua fine c’è il mistero. Due le tesi: una dice che subì il martirio; l’altra invece racconta che morì sereno sotto l’imperatore Traiano (imperatore col quale Roma raggiunse la massima estensione territoriale). Parte delle sue reliquie sono conservate nella chiesa di San Clemente a Roma.

Articolo precedente

Ferri, l’arte di trovare i finanziamenti

Articolo seguente

Ds, Villa e Cannini segretari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Attualità

San Clemente Città Europea del Vino 2024, presentazione della candidatura

28 Febbraio 2023
termenanalibro
Eventi

Presentazione del libro di Marco Termenana: “Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli”

9 Febbraio 2023
falcinellicope2022web
Focus

“Un paese e il suo trenino”, il libro viene presentato al Teatro Villa il 5 gennaio

6 Gennaio 2023
Grazia Bravetti
In primo piano

Grazia Bravetti Magnoni, presentazione del libro postumo “Pietro Rossi, contadino e poeta”

29 Novembre 2022
Giuliano Cardellini
Cronaca

Tenuta Mara: Giuliano Cardellini in “L’elemento misterioso dell’amore”

9 Novembre 2022
Eugenia Romanelli
Attualità

Libri e Autori in Villa a San Clemente, ospite Eugenia Romanelli

7 Novembre 2022
pileesauste
Ambiente

Energia al Cubo, raccolta pile esauste a premi in 14 comune del Riminese

25 Ottobre 2022
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Cultura

Angolo della poesia dialettale. E fradel dla Franca*

23 Settembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ds, Villa e Cannini segretari

Del Bianco, luogo speciale

An, Di Monte presidente

Una jeep per la dottoressa Pesaresi

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il senatore Marco Croatti: “Superbonus, al lavoro per sistemare il disastro causato dal governo” 28 Marzo 2023
  • Il “lavoro” in metropolitana… 28 Marzo 2023
  • Pasqua a Cattolica con il Festival Internazionale del Gusto 28 Marzo 2023
  • Petrosino racconta Pinocchio a “Ritratti d’autore” il 31 marzo a Misano Adriatico 28 Marzo 2023
  • Anci giovani, 4 riminesi a Treviso all’assemblea nazionale 28 Marzo 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In