• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Ballo, scuola di amicizia

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2003
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Tutto comincia in una lontana domenica di settembre quando nel parco delle magnolie a Sant’Andrea in Casale, su una piccola pista improvvisata un gruppo di giovani si esibiva in una dimostrazione di balli latini e costringeva bonariamente gli intervenuti a provare a muovere i primi passi. Sembrava quasi un eresia, nella terra del liscio, sentire quelle note di musica semplice e orecchiabile.
Invece, la scuola di ballo che i maestri Claudia e Piero di Torino hanno portato nella piccola frazione è diventata qualcosa in più che una semplice scuola. Per un intero inverno, nella sala del centro polivalente Del Bianco, si sono incontrati tanti santandreesi, cattolichini, misanesi, a altri che hanno dedicato ogni lunedì ad imparare i passi di salsa, merengue, bachata e per i più coraggiosi, di latin hustle.
Ma come succede spesso in Romagna, il bello della scuola è stato il gruppo che si è venuto a formare, affiatato e simpaticamente godereccio ha saputo dare un seguito alle lezioni, incontrandosi oltre alle occasioni ufficiali per andare a ballare, o per mangiare assieme e poi favorire la digestione con vuelte e altre coreoografiche figure. E’ con questo spirito che anche la scuola di Sant’Andrea al grido e sotto l’insegna di “Albatros” (non chiedetemi cosa significa, mica possiamo svelare tutto) ha partecipato nel maggio del 2003 al Rio Grande di Igea Marina al 4° campionato Italiano amatoriale della “Nueva Federcaribe” dove si sono confrontate ben 500 coppie di ballerini provenienti da tutta Italia.
Nelle gare, organizzate per fasce di età e di competenze ed esperienza dei concorrenti, nelle classi “D” preagonistica e “C” che raccoglie chi balla da meno di un anno, la scuola di Sant’Andrea si è ben difesa portando a casa numerosi titoli e piazzamenti soprattutto tra gli over 40 e i supersenior (over 50).
Ma tra paillette e lustrini, scarpe da ballo e tifo quelli del gruppo Albatros anche in quell’occasione hanno saputo distinguersi festeggiando a pane, vino e salame di Paolo macellaio in Cattolica ma salsero convinto.
Il tutto bagnato dalla grappa di Renato che non sapeva ancora di essere il campione italiano di latin Hustle..che importa in che categoria. Ecco, lo spirito goliardico degli allievi di questa scuola è l’ingrediente in più che li avvicina sensibilmente allo spirito ed all’allegria dei paesi da cui provengono i balli che cercano di imparare. Tutto questo grazie all’impegno profuso da Piero di Torino, vicepresidente della “Nueva Federcaribe”, maestro di danze caraibiche e Claudia, ballerina leggiadra, collega di Piero e sua compagna nella vita, che hanno saputo portare a Sant’Andrea, assieme a Sandro Ubaldi e la moglie Silvia, la loro passione e la loro esperienza per la salsa. I primi di ottobre la loro scuola riaprirà i battenti con nuovi corsi rivolti a principianti ed esperti. Un’occasione per farsi nuovi amici, imparare a ballare, provare a riconciliarsi con la moglie (o col marito). Non puoi mica mancare!

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Ottaviani, un socialista vice-sindaco

Articolo seguente

Chiese e oratori in un libro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Chiese e oratori in un libro

Menghi, l'anno dei podi

La lettera: Area industriali, esternazioni pre-elettorali

Montefiore e il suo borgo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità” 10 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo. 9 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-