• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 15, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Battistini, un buon bicchiere di vino

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Dalla nostra terra
Tempo di lettura : 1 min read
A A

– Nel vicino “Ducato di Toscana” è usanza dare rilievo all’Annata e sapere aspettare il giusto periodo di affinamento, al fine di poter gustare al meglio il vino. E’ un piccolo dettaglio che evidenzia la grande differenza nel rapporto che c’è tra il vino e la sua gente.
In Romagna forse il momento in cui il vino cattura il maggiore interesse è quando, in autunno, fanno il loro debutto i vini nuovi (Sangiovese, Cagnina, Novelli). Sarà, forse, perchè è innato nel nostro carattere quello spirito avventuriero e spavaldo che ci spinge sempre a ricercare l’innovazione, come “I Vitelloni” ci lasciamo affascinare dall'”Avventura Nuova”, archiviando metodicamente la Vecchia.
Da quest’anno però sarebbe ora di mettere la testa a posto e correggere il nostro comportamento impulsivo. Abbiamo avuto la fortuna di beneficiare di un’annata meravigliosa, forse la migliore da 20 anni a questa parte. I nostri produttori locali si sono impegnati migliorando costantemente la loro professionalità rinnovando vigneti e cantine.
La Vendemmia 2003 è un’annata storica e deve tracciare un punto di partenza per sapere apprezzare il nostro vino di pregio, è l’annata giusta per tirare fuori dei fuoriclasse. Se si vuole entrare in confidenza col vino di questa grande annata, non vi è migliore occasione che quella di andare a Santarcangelo di Romagna, alla Fiera di San Martino (9-10-11 novembre). I migliori promotori di questa manifestazione sono i padroni di casa: la Cantina Battistini (Tel. 0541-621353).
Da 15 anni la Casa Vinicola Battistini (Santarcangelo di Romagna – via Emilia 1145) è presente alla Fiera, lavorando bene. Questa politica ha permesso di diventare leader ed esempio per le altre realtà enologiche. Lo stand della Cantina Battistini alla Fiera di San Martino si trova in Piazza Molari, presso la storica “Botte”, ai piedi della scalinata.

Articolo precedente

Curiosità: Ristoratori, poco campanilisti

Articolo seguente

Vino 2003, anno da imbottigliare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

logo P piazza twitter
Dalla nostra terra

EDITORIALE Piazza, 20 anni fa si andava ad incomiciare

30 Settembre 2022
ottavianivino
Agricoltura

Enio Ottaviani vini, ambasciatori della cultura riminese nel mondo. Un passaggio generazionale riuscito

15 Luglio 2016
stampe ruggine romagnole
Dalla nostra terra

Stampa ruggine, non può mancare sulla tavola romagnola

29 Marzo 2016
aldorontini
Dalla nostra terra

Rontini, la scultura reinventata. Intervento critico di Vittorio Sgarbi

2 Febbraio 2016
volontariato rimini
Attualità

Volontariato, con Volontarimini servizio di consulenza per l’impegno sociale

1 Ottobre 2015
Pascoli ateo fam Tonini Rimini Casa Pascoli
Cultura

Giovanni Pascoli e Rimini, un rapporto sempre più stretto

30 Settembre 2022
processopellegrinoartusi pubblico
La buona tavola

Pellegrino Artusi è “moderno”, ma non amava il mondo contadino

29 Settembre 2022
processopellegrinoartusi
Dalla nostra terra

Processo a Pellegrino Artusi, il primo “foodblogger” della cucina italiana

29 Settembre 2022
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vino 2003, anno da imbottigliare

Gabicce ha il suo "'O sole mio"

Da Tavullia ad Hong Kong

Margherita, eletti i dirigenti dei circoli di Gabicce e Gradara

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Isola di Brescia, Piergiorgio Pasini racconta la collezione d’arte sacra più importante della Romagna della seconda metà dell’800 14 Settembre 2023
  • Rimini e provincia, scoprirla in bici 14 Settembre 2023
  • Liberazione di Santarcangelo di Romagna, tutte le iniziative 14 Settembre 2023
  • Baia Flaminia, rilascio della tartaruga Laura dopo la guarigione 14 Settembre 2023
  • Misano scuole, in mille al via 14 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In