• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Ciaroni, andar per popoli e paesaggi

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ha visitato tutti i mari del mondo (e tutte le specie di squali). Centro Misano, a raggiera, in moto, è stato in tutte le nazioni distante 15 giorni (andata e ritorno). L’ultimo viaggio lo ha effettuato lo scorso luglio: 20 giorni in auto per 3.500 km, da Addis Abeba, la capitale dell’Etiopia fino ai confini meridionali. Gli hanno fatto compagnia altri 6 compagni di viaggio, conosciuti a Fiumicino, il giorno della partenza. Gli “amici” fanno parte dell’associazione “Avventure nel mondo”. Questa organizza viaggi nei 5 continenti ed uno dei piaceri è anche di ritrovarsi insieme per la prima volta. Insomma, avventura nell’avventura.
Bardati di viveri e medicine, in auto, in Etiopia, i viaggiatori hanno avuto come mèta il parco nazionale dell’Omo, dal nome del secondo fiume africano, sulle tracce di alcuni dei popoli più primitivi al mondo. Per ben 9 giorni sono stati in autonomia totale: cucina da campo, tenda, lampade a petrolio, amuchina nell’acqua per disinfettarla. E’ Mauro Ciaroni. Racconta: “Nei miei viaggi vado per popoli e natura. Amo soprattutto andare nei piccoli villaggi in armonia con l’ambiente. Tutti quelli che ho visitato, purché ci sia l’acqua, sono ordinati, puliti, ben curati: con una cultura viva. Hanno una loro organizzazione sociale; soprattutto nessuno muore di fame. La stessa gente, nelle città, senza radici, muore per mancanza di cibo”.
“Sono stato adottato – continua Ciaroni – da un villaggio indios del Brasile. Per tre giorni ho vissuto la loro vita: andare a pescare, a raccogliere la frutta, cucinare, mangiare. Sono diventato amico di un pescatore della Polinesia. Una volta mi diede appuntamento alle 5 del pomeriggio per andare a pesca. Per la grande impazienza, arrivai 10 minuti prima. Calmo mi disse che c’era tempo. Pescammo solo il necessario per la cena. Una lezione di vita”.

Cinquant’anni portati benissimo, sposato, una figlia, parrucchiere di talento, Mauro Ciaroni ha girato la terra ed i mari del mondo in lungo ed in largo: la Via della Seta (da Pechino a Karachi), il viaggio del mondo, Namibia, Zimbabwe, Botswana, Madagascar, Sudan, Australia, Giappone… Il primo viaggio importante, in moto, lo ha effettuato a 24 anni. Da allora, ha inanellato circa 4 uscite l’anno. Per due volte, come mozzo volontario, è stato su una nave di biologi a studiare i cetacei nel Mediterraneo.
Ma l’uomo ha una caterva di passioni ammirevoli. Va a pesca, per funghi, fa immersioni, si lancia con il paracadute, va col deltaplano e fa parapendio. Ed ancora rafting (scendere i fiumi in canoa), andare a cavallo. E due volte la settimana, con un amico pratica lo squash (una specie di tennis ma molto più massacrante). Ha una passione per cucinare; dei suoi piatti gli amici apprezzano e si leccano i baffi. Naturalmente, l’uomo è piacevole, curioso e la battuta sempre pronta.

Articolo precedente

Parole da e “Fnil” (il vecchio nome di Misano Mare)

Articolo seguente

Presepi: Scacciano, Cella, Belevedere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, ”Cena spettacolo sotto le stelle” il 12 luglio

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Presepi: Scacciano, Cella, Belevedere

Elezioni, i poli scaldano i motori

Imperfetti Peccatori, primo romanzo di Calesini

La lettera: Paesaggio deturpato da cabina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
  • Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità… 10 Luglio 2025
  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-