• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

La piadina ‘galeotta’ conquista il Belgio

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2003
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Enzo Cecchini

Lì, a pochi metri, sulla bellissima piazza, si trova un locale con un nome familiare: “La Piada”. Aperto da un anno, è meta e ritrovo per migliaia di belgi, olandesi e anche italiani. E’ frequentato da molti personaggi del mondo dello spettacolo. La grande novità ha fatto colpo sulla stampa locale che ne ha parlato molto bene. E’ stato segnalato da giornalisti, che in incognito, sono andati ad assaggiare gli oltre 40 gusti di piadina, farciti con una grande quantità di prodotti tipici romagnoli: salumi, formaggi, vini, caffetteria, dolci…
Ma chi c’è dietro quell’insegna? Chi troviamo ai fornelli? Un gabiccese, Alessandro Galeazzi, 30 anni, coadiuvato dalla sua ragazza, Myriam De Langh, 37 anni, belga. Tutto è iniziato nell’estate del 2000, come una favola balneare.
Alessandro conosce Myriam al mare a Gabicce. La freccia di Cupido li trafigge inesorabilmente: è amore. Insieme decidono come impostare la loro vita. Lei qua, tra Romagna e Marche e trovare un lavoro, o lui là, in Belgio e inventarsi insieme una nuova vita? Si decide per la seconda strada, anche perchè Myriam ha un’appartamento ad Anversa, dove intanto possono stabilirsi.
Alessandro è un ragazzo pieno di idee e creativo, che, oltre ad avere lavorato come arredatore d’interni con Il Prisma di Rimini, ha alle spalle una lunga attività stagionale: barista, cameriere, bagnino di salvataggio… E una passione in testa, e nel palato: la piadina della mamma.
“Anversa è piena di locali, anche nazionali – dice Alessandro -. Ma si va dal ristorante tradizionale, molto costoso, al fast food a prezzi più contenuti, ma di scarsa qualità e senza caratterizzazione; insomma: solite patatine, panini, hamburger e poco altro. Allora bisognava trovare una soluzione intermedia e il piatto nuovo e vincente. La piadina romagnola è stata l’uovo di Colombo!”.
Alessandro e Myriam hanno arredato il locale come una tipica osteria romagnola, l’hanno caratterizzato al massimo, con mobilio e macchinari acquistati in Italia.
“Non siamo scesi a compromessi, mischiando i sapori forti e semplici dei prodotti mediterranei, con quelli della tradizione nordica, fatta di salsine, maionese e oli dai sapori strani. Questa scelta è stata vincente – ci tiene a precisare Myriam”.
Ma da dove arriva la materia prima? “Ogni mese mio padre Onelio prepara la spedizione di decine di chili di prodotti acquistati tra le Marche e la Romagna precisa Alessandro -. Molti ci chiedono anche altri piatti, come i primi. Ma per il momento non se ne parla, perché si rischia di diventare un ristorante italiano normale, dove la piadina perderebbe il suo ruolo centrale. Il lavoro di Myriam è fondamentale, perchè essendo del luogo diventa la persona di fiducia dei belgi e li avvia amorevolmente alle delizie dei gusti della semplicità della cosiddetta cucina povera romagnola. Il risultato? Escono tutti soddisfatti. Lo testimonia il fatto che in appena un anno di attività abbiamo acquisito un 40-50% di clientela fissa”.

Articolo precedente

Cartoline di Gabicce nel mondo

Articolo seguente

la Paleda di ‘Barbon’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

la Paleda di 'Barbon'

Appuntamenti del mese

Commercio, arrivano quelli di San Giovanni

Pratelli - Angelini, trionfo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-