• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Le Navi risalpano, ma il mare è burrascoso

Redazione di Redazione
9 Aprile 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Ecci

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/aprile/navi_cattolica.jpg[/img]A questo dovrebbe pensare il nuovo socio Paolo Rambaldi (titolare di Italia in Miniatura, che è diventato il vicepresidente al fianco di Pietro Pazzaglini – presidente – e Giuseppe Costa, amministratore delegato).
La cordata Società Immobiliare Verdi (che strano termine Immobiliare…) con vecchi soci (Ferretti Alberta e Massimo – e Costa) e i nuovi soci (Rambaldi e MaCa Invest), ha investito 3 milioni di Euro, e oggi si trova ad avere il 62% dell’intero capitale azionario. La parte pubblica (Comune di Cattolica e Investire Partecipazioni) per effetto dell’aumento di capitale, è stata “ridimensionata” al 30% circa. Insomma, da oggi cade ogni alibi e non si potrà più incolpare un “pubblico” invadente, burocratico ed inefficiente.
Quest’anno si punta a 280 mila visitatori (40 mila in più dello scorso anno). Sul prodotto non è stato ancora rivelato nulla. Rambaldi ha detto che si punterà ad una maggiore “spettacolarizzazione”. Il 30 marzo si è aperto, ma il prodotto è già inferiore a quella dello scorso anno. La mostra dei dinosauri non c’è più (era un bel richiamo!), verrà sostituita con un’altra mostra e ci saranno alcune piccole novità… ma non prima di un mese (?), almeno. Nel frattempo gli ingressi sono stati arrotondati, in più, di 50 centesimi.
Dunque, la parola d’ordine è “spettacolarizzare”. E’ la via giusta? Gli architetti Maurizio Castelvetro (recentemente ha parlato per ore in una conferenza cittadina, sul valore intrinseco del complesso delle Navi) e Marco Mulazzani (docente ad Architettura di Venezia), hanno detto che la grande ricchezza architettonica, storica e ambientale delle Navi non è stata saggiamente sfruttata, anzi: “Questi edifici fanno solo da sfondo al Parco” – “Sono solo un contenitore”. Inoltre sono stati sacrificati e inutilizzati spazi di pregio, anche turistico. Insomma, lo spettacolo era lì, unico e imponente, ma non si avuta la capacità di utilizzarlo. Un consiglio: le Navi sono anche un grande “contenuto”, non solo un contenitore, valorizzatelo!
Veniamo alla parte finanziaria. La montagna di debiti rimane intatta, anzi è destinata ad aumentare (interessi), sono solo stati dilazionati i tempi. Ora la domanda è: riuscirà l’Acquario di Cattolica a portare almeno 600 mila visitatori paganti? Questo, come ci veniva indicato, è la soglia degli utili, che permetterebbe di garantire i continui investimenti per il rilancio e il posizionamento del prodotto, per distribuire qualche dividendo e soprattutto per pagare i debiti. C’è questo spazio (mercato) per l’Acquario di Cattolica? L’apertura di Oltremare a Riccione non potrebbe invece assottigliare i visitatori? La guerra e la crisi economica che ridimensionerà la domanda turistica, sarà già un macigno per quest’anno?
I 240 mila visitatori dello scorso anno (anche grazie ad una stagione favorevolmente irripetibile per il maltempo), ha portato introiti che non sono bastati neanche per la gestione ordinaria. Si dice “primum vivere”, ma anche il “deinde philosophari” (cioè progettare con maggiore oculatezza) non guasterebbe. Comunque: in bocca al lupo! Ultimo appunto: alla presentazione erano invitate tutte le categorie economiche… c’era solo Gabellini dell’Adac. Ma ci credono o no a questo Parco?

Articolo precedente

Cattolica in un portale

Articolo seguente

Le guerre americane: 1943-2003

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Le guerre americane: 1943-2003

Rifiuti, una tonnellata a testa

Airaudo (An): "Basta con le logiche di bottega"

Aratari, giardinieri da tre generazioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-