• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Torre del Poggio, vini di pregio

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2003
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La fattoria Torre del Poggio di Elio (il babbo) e Franco Galli rappresenta l’eccellenza tra le cantine della provincia di Rimini. Hanno nel dna la voglia di migliorarsi: sempre. Ne è testimonianza la storia familiare. Tre esempi. Il primo; nel ’73 sono tra i primi nella provincia di Rimini ad imbottigliare ed etichettare.
Il secondo; circa 20 anni fa chiamano sulla terra ed in cantina un giovane enologo che avrebbe fatto molta strada, Sergio Parmeggiani. Da allora, il sodalizio si è rafforzato.
Il terzo; tre anni fa iniziano a produrre il novello. Ne imbottigliano 5 quintali. Quest’anno, i quintali, sono diventati 50. Un bel segnale. Franco Galli, 39 anni: “Abbiamo iniziato a produrre il novello su richiesta dei nostri clienti. Dietro questo vino dai profumi di pigiatura c’è molto lavoro e pignoleria. Raccolta nelle cassettine, l’uva viene messa in un tino saturo di anidride carbonica, con il processo di fermentazione che avviene direttamente nel chicco. Dopo 12 giorni il tutto viene passato nelle presse. Infine, l’imbottigliamento”. La legge afferma che è possibile utilizzare, nel novello, il 30 per cento del vecchio vino; legge lontana dalla fattoria Torre del Poggio.
La famiglia ha iniziato a produrre vino all’inizio del secolo, sempre a San Giovanni in Marignano. Oggi, gli ettari a vigneto sono una diecina, che producono 8 doc: Sangiovese, Trebbiano, Rebola, Pagadebit, Biancame, Cabernet e Merlot. L’ultima scommessa sono proprio il Cabernet ed il Merlot. Qual è il segreto per un buon vino? Elio, 70anni: “Ci sono pochi segreti: basta avere l’uva buona. Per una produzione di qualità bisogna avere una resa per ettaro bassa. Altri due ingredienti fondamentali: la passione e l’esperienza”.
Il testimone del signor Elio è già nelle mani del figlio Franco. Quarant’anni, sposato, due figli, ogni anno segue un corso di qualificazione: o di assaggio, o agronomo o enotecnico. Quest’anno ne ha in programma sulla cantina. Torre del Poggio, in una bella cascina ristrutturata sulle colline dietro Morciano, significa anche agriturismo. Ci sono alcune camere, soprattutto si mangiano prodotti tipici romagnoli. Difficile il racconto dei sapori: vanno assolutamente assaggiati. Torre del Poggio – San Giovanni in Marignano – Via Pianventena 681 – Tel. 0541.955195.

Articolo precedente

Filipucci, il ritorno del figliol prodigo?

Articolo seguente

Torre del Poggio, vini di pregio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2025, bella edizione

24 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, gran finale

22 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari alza il sipario

21 Giugno 2025
Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Rotonde: AAA sponsor cercasi… Domande entro il 25 agosto

6 Giugno 2025
La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Torre del Poggio, vini di pregio

Chorus Marignanensis, concerto di Natale

La cultura: Stagione Teatrale

Coro di Morciano, classico concerto natalizio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-