• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Vinelli, in pensione dopo 23 anni

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Claudio Casadei
– Un Consiglio comunale straordinario tenutosi martedì 15 è stato il gesto con cui San Clemente ha voluto accomiatarsi dal suo segretario comunale. Lo aveva incontrato ventitré anni fa, e per Raffaele Vinelli quel piccolo comune arroccato alle spalle di Riccione doveva essere solo un punto di passaggio, il più breve possibile, per spiccare il volo verso sedi e realtà più grandi e più importanti.
Lo ha spiegato in un breve discorso, velato a tratti dalla emozione che traspariva chiaramente dalla voce che, se possibile, diventava ancora più fievole. Non è uomo di grida il dottor Raffaele Vinelli, e proprio in quel paesino si trovò a suo agio perché poté lavorare con tranquillità, in sintonia con tutte le amministrazioni che si sono succedute negli ultimi due decenni ed oltre.
Anni in cui San Clemente è cresciuto ed è diventato da un piccolo paese di una campagna povera al paese in forte e contraddittoria espansione che tutti possono vedere oggi.
Di tutte le amministrazioni che hanno collaborato con il Vinelli nella sala gremita c’era una bella rappresentanza, vecchi sindaci ed assessori, consiglieri e dipendenti del comune. Tutti lì a salutarlo a parlare brevemente con frasi di circostanza ma sincere; a ringraziarlo o a scusarsi per le inevitabili discussioni che il lavoro può avere generato ad anticipare la nostalgia dei prossimi giorni. Oppure solo a dire ?”beh ci sono anche io non ci beccavamo proprio Ma ci siamo rispettati ed adesso sono qui a salutarti”.
Ha cominciato portando il proprio saluto a nome dell’ amministrazione il sindaco di San Clemente Mariano Guiducci che ha ringraziato Vinelli per la grande collaborazione e non ha mancato di sottolineare anche il contributo da lui dato nella realizzazione dell’Unione Valconca dove si sente l’assenza della sua personalità.
Hanno parlato vecchi sindaci e Corrado Gaia oggi consigliere di minoranza ma giovane assessore ai tempi della assunzione di Vinelli, che si batté per averlo a San Clemente. Poi portano il loro saluto e i loro regali i dipendenti. Tra questi un telefonino e qualcuno ironizza: “Attento Dottore, con quello sarà sempre reperibile”.
Alla fine tutti in piazza con il vino la ciambella, le strette di mano e le ultime chiacchiere e qualche significativo crocchio della politica sanclementese del tempo che fu.
Raffaele Vinelli adesso può scegliere: o godersi una tranquilla pensione o mettere la propria professionalità al servizio del migliore offerente. Gli anni lo hanno cambiato e non se la sente più di fare il segretario di quel comune che a sua volta sta cambiando rapidamente, forse troppo. Sono parole sue, le ultime, col crisma dell’ufficialità.

Articolo precedente

Sagra della Pappardella al cinghiale

Articolo seguente

Giovane scultura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giovane scultura

A scuola di emozioni

Chissà se la giunta ce la farà

Sagra della Patata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-