• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

BPV, anno positivo: balzo lungo

Redazione di Redazione
9 Aprile 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’ECONOMIA

– Utile netto: più 4 per cento. Raccolta: più 12,2%. Impieghi: più 19,6%. Dividendo: più 4. Vento in poppa nei numeri economici 2003 della Banca Popolare Valconca. Il bilancio è stato approvato dall’assemblea dei soci lo scorso 4 aprile, tenutasi al padiglione fieristico. Nell’occasione scadeva il mandato di tre consiglieri d’amministrazione: Massimo Lazzarini (il presidente), Edmondo (Duccio) Forlani e Gabriele Paci. I soci hanno rinnovato loro la fiducia. Nelle urne votato un quarto candidato, il montefiorese Enrico Piccari, insufficienti le 100 preferenze.
Ma come leggere questo lungo balzo da record in un anno economico difficile? Luigi Sartoni, uomo di scuola Comit (Banca Commerciale Italiana), con letture di prim’ordine, sia umanistiche, sia tecniche, il direttore generale: “Le ragioni sono più di una. Per la prima volta la nostra raccolta diretta ha superato l’indiretta. Questo significa che la banca ha più margine di guadagno.
Sulla raccolta indiretta noi non effettuiamo altro che operazioni di vendita, con una piccola provvigione.
Mentre nella diretta è denaro sonante che entra nelle nostre casse, che a sua volta viene prestato ai clienti. La raccolta diretta è articolata. Sono rientrati i capitali dall’estero (il cosiddetto Scudo fiscale), con il risparmiatore che ha investito meno nei titoli. Dall’altra parte il nostro sviluppo, il commerciale, è stato positivo”.
A chi gli chiede una lettura dell’economia provinciale, risponde: “Un’annata statica. Ma questo non significa che l’economia non produca. Due le ragioni: la domanda interna (i consumi) non tira, con le esportazioni penalizzate dalla rivalutazione dell’euro. Da noi l’unico comparto che investe è quello delle costruzioni”.
La stagione 2003 della Banca Popolare Valconca è stato anche altro. Aperte due filiali: Pesaro e Rimini San Giuliano (quartiere di quasi 4.000 abitanti). E’ stata raddoppiata la filiale di Rimini Centro (piazza Malatesta), ristrutturata la palazzina dello sportello di Cattolica.
Si presenta dinamico anche il 2004. Tre i momenti più importanti: l’apertura di due filiali e l’attrezzare una sala polivalente negli spazi del vecchio sportello, quanto prestigioso, di Morciano.
Eccoli i numeri 2003. L’utile netto è stato di 3,59 milioni di euro (pagate 4,2 milioni di tasse), a fronte di una raccolta complessiva di 880 milioni (458,6 la diretta e 421,3 l’indiretta). La banca ha prestato al territorio 440,9 milioni di euro. La pagina delle sofferenze (clienti che non hanno restituito i soldi presi in prestito) si presenta meglio dell’anno prima. Infatti, la percentuale, al netto, è stata dell’1,2% (era 1,5).
Gli amministratori della banca Popolare Valconca nel 2004 hanno in progetto l’apertura di altri 2 filiali ed immettere sul mercato nuovi prodotti. In oltre, per un servizio migliore alla clientela, da luglio si attiverà un call center.

di Francesco Toti

GLI UOMINI

Consiglio, rieletti Lazzarini, Forlani, e Paci

– L’assemblea dei soci della Banca Popolare Valconca ha votato anche per la scadenza di 3 componenti del consiglio d’amministrazione. Erano alla fine del mandato: Edmondo (Duccio) Forlani, Massimo Lazzarini (il presidente) e Gabriele Paci. Tutti e tre i morcianesi sono stati riconfermati.
Massimo Lazzarini – Cinquant’anni, sposato, 2 figli, in consiglio d’amministrazione dall’88, ne è alla guida 2000. Ama leggere, i suoi autori prediletti: Buzzati, Borges e Chesterton. Il suo pensiero sulla banca: “E’ una piccola realtà, ma importantissima per la crescita economica e culturale della comunità. Nonostante le dimensioni, se dipendenti e soci ne hanno la convinzione, può reggere anche gli istituti di credito più grandi”.
Edmondo (Duccio) Forlani – E’ nel consiglio d’amministrazione dal 2001. Settant’anni, sposato, tre figli, è un geologo di valore assoluto. Nel suo curriculum lavori prestigiosi realizzati in ogni parte del mondo. Lo si vede spesso sui campi da tennis in ore impensabili, mezzogiorno e dintorni.
Gabriele Paci è un morcianese di 43 anni; in banca dal 2000. Laurea a Siena in Scienze economiche e bancarie, esperienze in numerose aziende, oggi lavora in una società che opera nel software. Per certi versi è un figlio d’arte. Il babbo, veterinario, per anni è stato nel consiglio d’amministrazione della BPV. Consiglio che ha anche diretto.

Articolo precedente

Libri, una stagione fertile

Articolo seguente

Fiera di San Gregorio, via Fratti abbandonata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fiera di San Gregorio, via Fratti abbandonata

Lorenzi, una marignanese alla corte di Paolo Conte

Marignano Calcio, 150 ragazzi a corte

Ior, una serata contro i tumori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-