• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Libri, una stagione fertile

Redazione di Redazione
9 Aprile 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una stagione fertile per i libri a Morciano. Nei primi mesi dell’anno ne sono apparsi ben sei. Ha aperto le danze Emilio Cavalli con il “Conca, quando il fiume era magico”. Si è proseguito con la bella biografia dell’ammiraglio Luciano Bigi. Poi sono giunte le stuzzicanti immagini di Mario Polverelli. “Morcianesi in posa (Archivio fotografico 1900 – 1945)”, il titolo del lavoro. A San Gregorio Tullio Becci ha dato alle stampe il suo inno alla terra: “Natura e amore”. Negli stessi giorni è stata la prima volta di Mario Garattoni: “Gli africani d’Italia. Appunti sulle storie degli Etruschi”. In aprile si ripresenta Emilio Cavalli con “Scirol, belle storie”, la vita di un saludecese semplice con la fantasia di sapersi far voler bene.
Sempre nello scorcio del 2004 è uscito un volume elegante, prestigioso, non meno che prezioso, culturalmente, s’intende. Si tratta della copia anastatica (fedele all’orginale) di un libro del 1757 scritto da uno dei maggiori intellettuali italiani del secolo, il pesarese Annibale degli Abati Olivieri (1708 – 1789). Titolo: “Della Fondazione di Pesaro”. Con tale iniziativa la Banca Popolare Valconca si è presentata ai pesaresi in occasione dell’apertura della filiale. Insomma, anche dalla periferia, quando ci sono le idee, arriva il contributo per arricchire la coscienza di una comunità. Tra l’altro, il volume pesarese reca la presentazione di Antonio Brancati, direttore della biblioteca e dei Musei Oliveriani.
L’effervescenza letteraria morcianese è stata sottolineata dal sindaco Giorgio Ciotti, lo scorso 5 marzo, quando è stato presentato il volume di Garattoni. Volume che portava la prefazione della professoressa universitaria Franca D’Amico Sinatti, che nella prefazione intitolata “Un autore insolito, ha scritto: “…Garattoni si è cimentato in altre ipotesi, è stato spesso contestato, rifiutato, ma in molti settori ha poi avuto ragione. Un lettore particolarmente attento, oppure uno studioso senza cattedra, ma con molto intuito? Il percorso seguito è stato preciso, a volte puntiglioso, e il risultato viene affidato alla lettura senza l’apparato critico, di proposito, come un narratore innamorato della sua leggenda che vuole comunicarla a tutti, anche a coloro che non sanno le lingue antiche e non hanno un metodo di ricerca per avvicinarsi all’archeologia. Può darsi che fra appassionati s’intendano”.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

BPV, anno positivo: balzo lungo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BPV, anno positivo: balzo lungo

Fiera di San Gregorio, via Fratti abbandonata

Lorenzi, una marignanese alla corte di Paolo Conte

Marignano Calcio, 150 ragazzi a corte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-