• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

“Questa fase economica durerà molti anni”

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ogni piccola azienda sia essa artigianale o commerciale o industriale potrà superare questa difficile fase che durerà molti anni, se non si muoverà da sola o se non sarà lasciata sola da chi ha responsabilità di politica economica a livello locale e nazionale.
Da soli non è possibile affrontare tutti i problemi nuovi che ognuna delle nostre imprese si trova ad affrontare: competizione mondiale, normative giustamente più puntuali, perdita di qualifiche professionali, bisogno di fare innovazione, ecc. ecc…
Peraltro non è pensabile che tanta ricchezza di idee, di impegno, di speranze che sono stati capaci di contribuire a fare dell’Italia una delle più forti economie, non è pensabile che vadano disperse o distrutte.
Nondimeno a livello locale questa situazione è vera e preoccupante.
L’Euro non c’entra! Anzi, se oggi ci fossimo trovati fuori dall’Europa dell’euro, col debito pubblico che l’Italia si ritrova avremmo una crisi ben più profonda.
Per uscire da questa empasse e riprendere il cammino dello sviluppo occorre che ogni piccolo imprenditore ricordi con umiltà le fatiche di quando iniziò il suo cammino: lo deve fare per riscoprire le radici del suo successo.
Non è vero secondo me che i giovani non hanno voglia di portare avanti l’attività avviata dal padre o da entrambi i genitori: non hanno voglia di farlo nei modi del passato, ma non dimentichiamo mai che sono i giovani, col loro vigore, con le loro idee nuove che possono ancora e sempre essere i protagonisti di iniziative vincenti purché siano dotati di tanta umiltà e purché gli sia concesso di sbagliare.
Gli errori sono un insostituibile modo d’apprendimento.
Da molto tempo affronto il mio lavoro cercando di utilizzare un metodo molto severo per verificare la validità di tutte le componenti, di tutti gli aspetti gestionali: questo metodo si racchiude in una semplice domanda: perché dovrebbe?
Perché dovrebbe un operaio lavorare con entusiasmo in questa azienda?
Perché dovrebbe un fornitore darmi il meglio in termini di qualità, prezzo, servizi?
Perché dei turisti dovrebbero alloggiare nel mio hotel?
Perché il cliente dovrebbe venire a comprare i miei prodotti?
Perché la banca mi dovrebbe accordare le migliori condizioni? E così via.
Questo metodo può essere applicato in piena umiltà ma con entusiasmo: senza il quale non si va da nessuna parte.
*Direttore generale di Ifi Industrie

di Gianfranco Tonti*

Articolo precedente

Api, Brighi riconfermato alla presidenza

Articolo seguente

Giometti, signore del cinema

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giometti, signore del cinema

Giometti, signore del cinema

I sindaci di Verucchio - 1946-2004

I sindaci di Poggio Berni - 1946-2004

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-