• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente: festa sull’ultima aia

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Non lo si può definire diversamente il successo ottenuto dalla Prima Festa Contadina, una di quelle feste che non ti aspetti, uno di quegli avvenimenti che ti riportano davvero ai tempi che furono.
Ma tu, metti che nello stesso posto e nello stesso giorno ritrovi l’emozione delle lenzuola grosse di un tempo. Quelle con i merletti grezzi e la trama grossa, quelli che la mamma ti guarda con un po’ d’emozione e con il suo dialetto che dopo quarant’anni non si è ancora voluto piegare alla lingua della sua nuova terra ti dice “el se, erne quei dla mi pora nonna” (lo sai, erano quelle di mia povera nonna).
Metti che a fianco a quelli qualcuno abbia messo qualche spiga di grano, un vecchio telaio per tessere. E poi vecchi attrezzi e dietro, su pannelli coperti di carta paglia, abbia scritto qualche frase meravigliosamente retorica che spolvera, impudica, i ricordi di un infanzia che, anche se adesso fai il figo, ti rammentano che anche tu vieni da lì, da quella bella tradizione culturale contadina di cui, purtroppo stoltamente, si è voluto smarrire i valori.
E le guardi, le “azdore”, correre animate da quella follia strana che le costringe a questa grande fatica “senza nemmeno mettersi qualcosa in tasca”, faticare solo per il gusto della festa: roba di altri tempi anche questa.
Qui la gente è ancora bella! Non nel senso che dicono adesso che “è bella gente” solo perchè ha l’abito firmato e la macchina grossa. Questa è gente bella perchè ha i capelli bianchi e i calli alle mani. E nelle mani, le mani più piccole dei nipotini che tirano e corrono troppo veloci per i loro fiati ormai corti.
La festa scorre e la sera arriva. Avvolge tutti: le moto d’epoca, i musici e le “azdore”, i trattori e il bubba “dalla testa calda” col suo mulino e la farina prodotta in diretta. Poi metti che ti capiti per caso un uomo di spettacolo, uno di quelli famosi davvero, che visto da vicino sembra uno normale. Anzi, se fosse possibile ti sembra anche più brutto di te ma è simpatico come uno dei tuoi e scherza e ride a sa farsi volere bene.
Metti che te c’eri e alla fine sei contento e , anche se non c’entri nulla, dai una mano perché ti senti un po’ parte di loro. Era la Prima Festa Contadina forse l’ultima con qualche campo attorno. Dietro il centro sociale si vedono le ruspe e le gru. Il cemento qui arriverà in fretta. Io c’ero e son contento, chi non c’era ha avuto torto: l’anno prossimo qui non sarà più campagna.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Ballare fa bene…

Articolo seguente

SAN CLEMENTE – ALLEGRO MA NON TROPPO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SAN CLEMENTE - ALLEGRO MA NON TROPPO

Miss Italia sotto la Rocca

Ottocento Festival, la carica dei 35.000

Palio del Daino, si farà nel 2005?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-