• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

San Francesco ed il musical della natività

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Montecolombo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Un vagito nella notte: San Francesco ed il musical della natività”.
E’ la nuova edizione del presepe vivente in musical di Tedeschi e Natale. Dal 23 dicembre è in scena al Lago di Montecolombo.
Dopo essere stato rappresentato nella Piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, con oltre 20.000 spettatori e trasmesso in Eurovisione nella notte di Natale durante la Celebrazione Liturgica del Santo Padre, Giovanni Paolo II, debutterà al Lago di Monte Colombo la nuova edizione del presepe vivente Un Vagito nella Notte, un musical interpretato dagli artisti ed allievi della Compagnia Teatrale di Carlo Tedeschi, autore e regista dello spettacolo.
Le innovazioni che arricchiscono l’evento unico ed irripetibile della Natività sono l’inserimento della figura di San Francesco che, nel 1223 a Greccio, istituì la tradizione del presepe e l’introduzione dei simboli della Liturgia Eucaristica. Un Vagito nella notte è stato pluripremiato dall’Associazione Internazionale Praesepium Historiae Populi.
Il 5 dicembre ha ricevuto un nuovo premio speciale per la regia, le musiche e come miglior Musical Presepiale d’Italia per l’edizione 2003.
Lo spettacolo, interpretato da oltre 50 artisti, con le musiche originali di Stefano Natale e le coreografie di Carmelo Anastasi e Gianluca Raponi, prenderà vita, come per incanto, all’interno della magica atmosfera natalizia del presepe tradizionale, allestito con statue di straordinaria vivacità espressiva provenienti da Bagni di Lucca e riproducenti le opere dello scultore Battistini.
La scena si apre con il Poverello d’Assisi che, intonando un canto gregoriano, accoglie coloro che intendono avvicinarsi a Dio. Con letizia, insieme all’amico Giovanni, allestisce il presepe che alle sue spalle si anima realmente. Così Francesco interagisce con quanto accade, sottolineando i momenti più salienti; la deposizione del Bambin Gesù nella mangiatoia, la conversione dell’uomo d’arme e della ricca signora, le danze dei pastorelli, la canzone dedicata alla stella cometa che proprio Francesco intona accompagnato da un toccante coro di bambini. Lo spettacolo si conclude con un brano sinfonico di grande effetto teso a rappresentare la grandezza di Dio.
Definito da “Venerdì” di “Repubblica” “Il presepe del terzo millennio” il presepe vivente “Un vagito nella notte”, lo scorso anno si è concluso ad Assisi con la dichiarazione del Sindaco Giorgio Bartolini: “? un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Amici in collaborazione con i Frati Minori che ha saputo promuovere i valori cristiani attraverso una forma teatrale in grado di comunicare valori antichi con un linguaggio dei nostri tempi?”.
L’accesso al presepe è gratuito. Le date: 23, 24, 25, 26, 30, 31 dicembre 2004 e 1, 2, 6 gennaio 2005.
Gli orari: dalle 17 si ripeterà consecutivamente fino alle 19,30. L’evento é organizzato dall’Associazione Dare e promosso dalla Fondazione Leo Amici.

Articolo precedente

Gesù: “A Cesare quel che è di Cesare…”

Articolo seguente

Valliano, nel capolavoro un presepe capolavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

28 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Foto di scena musical Greccio notte di Natale  1223 di Carlo Tedeschi autore e regista
Focus

Tour italiano e non solo per i musical di Carlo Tedeschi “Un vagito nella notte” e “Notte di Natale 1223”

7 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

9 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valliano, nel capolavoro un presepe capolavoro

Laboratorio della qualità

Asilo dell'arte

Fiera dell'oliva, grande successo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
  • Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-