• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Cattolica: l’anima nel libro di Paolucci

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2005
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una piccola banca che organizza un grande evento culturale, capace di far riflettere, gioire, commuovere. Di riportare al centro della vita la forza della semplicità dell’essere. Un volume di storia locale che, come direbbe il filosofo don Benedetto Croce, non può che essere universale. E’ accaduto lo scorso 20 dicembre, in un pomeriggio dal cielo alto, terso e dal freddo pungente, al teatro della Regina.
Ha scritto Fausto Caldari, il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Gradara, che ne è stato l’editore: “La Banca con la stampa del volume curato da Guido Paolucci, medico bolognese ma verace cattolichino di adozione, ha voluto anche quest’anno farsi carico di un’iniziativa editoriale di rilevante valore documentario e di toccante significato sentimentale”.
In un teatro pieno come non mai, in tanti a sedere sulle scalinate, ed in tantissimi fuori ad aspettare, si presentava il libro di Guido Paolucci, una bella persona, un prestigioso medico (il suo lavoro scientifico ha fatto diminuire il tasso di mortalità dei bambini colpiti da leucemia), un cattolichino di cui essere orgogliosi, soprattutto in cui riconoscersi. Settantatré anni, sposato, tre figli, titolo del suo libro: “C’era una volta Cattolica: ricordi ed immagini”.
Il professore l’ha definito: “Il mio miacetto culturale”. Raccoglie i suoi ricordi di Cattolica attraverso i luoghi (la fontana delle Sirene, via Dante, le transumanze, il negozio della Celesta), i personaggi (Emilio Filippini, Guido Mancini, Giuseppe Ubalducci, Elvino Galluzzi, Pino Rossi, Atos Lazzari, Sergio Mazzoni, Papi, Primo Morosini) ed alcune pubblicazioni che narrano la storia intima della città.
Insieme al professore sul palcoscenico c’erano Fausto Caldari e Luigi D’Annibale, i padroni di casa, rispettivamente presidente e direttore generale, dell’istituto di credito. Con loro Lucia Del Nicolò, storico, professore universitario a Bologna. La signora parlando di Paolucci si è emozionata fino ad interrompersi, coinvolgendo i presenti.
Il più emozionato di tutti era il professor, che anche quella sera ha tenuto una sua speciale lezione. Per raccontare il suo libro ha utilizzato una manciata di minuti. E più arrivavano gli elogi, più si faceva piccolo.
Grazie alla sensibilità del consiglio d’amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Gradara si tramanda alle future generazioni una Cattolica vicina nel tempo eppur lontanissima nei costumi: le passioni e la vita di una comunità, dove il piacere dello stare insieme era una ricchezza rispetto alle ristrettezze economiche. Il libro è un documento di valori da far leggere ai propri figli.
Ha commentato il presidente Caldari: “Sono certo che questo libro entrerà nelle case e sarà letto non solo da chi direttamente coinvolto nel periodo del ‘C’era una volta’, ma rappresenterà nel contempo una piacevole occasione di crescita culturale per l’intera comunità e costituirà un ulteriore elemento di sviluppo economico del territorio”.

Articolo precedente

Cattolica: l’anima nel libro di Paolucci

Articolo seguente

Turismo, costruire eventi da ripetere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, costruire eventi da ripetere

Ds, Lisotti nuovo segretario

Narratore delle cascine e marine innevate

Bilancio, si vende il patrimonio immobiliare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-