• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

‘Gradara più bella e più viva’

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2005
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sindaco, un bilancio del primo anno e mezzo di amministrazione?
“Abbiamo avuto un primo periodo di fase creativa, ora siamo pronti per la fase realizzativa, sono tante le idee che andremo a far diventare azioni: realizzeremo una sala ritrovo lettura in ogni frazione, all’interno ci saranno computer, libri di consultazione, cercheremo di andare incontro alle esigenze di bambini delle elementari e medie, in questa iniziativa siamo già d’accordo con i nostri parroci che ci aiuteranno dandoci, ad esempio, spazi. Altra cosa la ludoteca, che troverà una nuova sistemazione nella vecchia scuola media, vedrà un ampliamento del 150% e della didattica per scolaresche. Andremo anche a costruire una palestra adiacente la scuola elementare, fornendola di palco per manifestazioni o concerti che potrà ospitare 1.500 persone, infine vogliamo fare di Gradara una città bella, ma non ferma. Abbiamo pensato che le nuove abitazioni di Gradara debbano avere non più di due piani, ma a chi costruirà con materiale ecologico e con sistemi per il risparmio energetico, sconteremo l’Ici per dieci anni. Faremo il nuovo piano regolatore e permetteremo che Gradara abbia anche uno sviluppo abitativo e per servizi, è previsto anche l’ampliamento della zona artigianale, ma lontano dal borgo”.
Per quanto riguarda la Gradara turistica?
“Faremo il Parco artistico storico letterario sul medioevo, che è stata un’era piena di vita, di scoperte, altro che epoca buia… Ci saranno diverse postazioni nelle quali informarsi su personaggi, città, del periodo. Questo vorrà i suoi tempi e la modalità è il rapporto con il privato, che potrà poi entrare con hotel di lusso, che a Gradara mancano. Andremo ad ampliare i camminamenti sull’altro lato delle mura, verso Pesaro, costruiremo un parcheggio interrato sotto le mura e libereremo spazi per una piazza dove potrebbe trovare spazio anche l’arte moderna. Inoltre faremo un parcheggio per camper e pulman, dal quale con un tapis rulant si verrà trasportati al borgo. Proseguiremo l’esperienza di Gradara Innova, con tutte le manifestazioni, i percorsi didattici per scuole, cercheremo di ampliare ancora l’offerta turistica, turismo che già quest’anno ha avuto un incremento del 12% in una stagione difficile. Del resto Gradara è una delle sole cinquanta città fortificate al mondo, uno dei borghi più belli d’Italia, quindi il turismo deve essere la sua vocazione naturale”.
Per Natale qualche novità?
“A Natale sarà pronta l’illuminazione delle mura con 16.000 sfumature di colori, sulle torri del borgo, che sono ben undici, saranno sistemate le bandiere con l’elefante, simbolo della famiglia Malatesta, mentre sui merli troveranno spazio gli stemmi delle signorie che hanno avuto, vissuto o conquistato Gradara: Sforza, Medici, Borgia, Della Rivere, Montefeltro. Inoltre troveranno spazio anche alcune manifestazioni, realizzate anche grazie all’aiuto della Pro loco”
Lei è un sindaco di sinistra, ma con il centrodestra. Niente di strano?
“Si amministra, il colore politico conta poco nell’amministrare a livello locale. Si è trovato un accordo sulle cose da fare per Gradara: ripeto sempre che le elezioni le hanno perse gli altri. Evidentemente c’era un problema. Nel 2006 se faremo bene le vinceremo noi, se no andremo a casa”
Ancora iscritto ai Ds di Cattolica?
“La tessera non me la fanno, ma io la chiedo in federazione a Rimini. Io sono ancora un Ds, magari con una battuta credo che i Ds a Cattolica siano poco Ds”.

di Lorenzo Silvagni

Articolo precedente

la Paleda di ‘Barbon’

Articolo seguente

Montecchio, una banca al servizio del cliente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

5 Marzo 2025
Gradara

“Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara”, mostra che ripercorre gli anni del Novecento nella dimora storica che diventò museo dall’8 dicembre

1 Dicembre 2024
Pesaro, Palazzo Ducale
Eventi

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

9 Ottobre 2024
Eventi

Gradara, concerto del coro di Malta nel castello il 10 ottobre alle 21

9 Ottobre 2024
Gradara
Focus

Gradara su RaiPlay

30 Settembre 2024
Cultura

Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634 – 1718) dalla Raccolta delle Stampe del Castello Sforzesco di Milano

16 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montecchio, una banca al servizio del cliente

Montecchio, una banca al servizio del cliente

Nobili, l'espressione della nostra realtà

Nobili, l'espressione della nostra realtà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-