• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, c’era il Palio gastronomico

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Muore il Palio gastronomico “Com’una volta”. Non ha superato la crisi del tredicesimo anno, la sagra sanclementese che aveva vivacizzato per dodici anni la prima domenica di giugno di San Clemente.
Il palio gastronomico che metteva in competizione le frazioni del piccolo comune non sarà assegnato, mentre va avanti il premio di poesia dialettale dedicato a Giustiniano Villa. Non è una piccola perdita nella già modesta proposta culturale del paese, ma stavolta davvero nessuno poteva evitare che accadesse.
Le cause hanno radici lontane. Quella che era nata e doveva essere una manifestazione di tutta la gente del comune e che come tale era diventata una manifestazione importante, era scivolata poi nei personalismi e nelle ambizioni di un modo sbagliato di fare politica. Le alterne fortune di questa politica sono state poi l’atto conclusivo di questo inevitabile finale.
Gli ultimi anni poi l’organizzazione mostrava la lenta inesorabile agonia che l’affliggeva e non faceva scommettere troppo sul suo futuro. Le feste, le sagre, sono cose da organizzare per il sorriso e per l’incontro gioviale delle persone. Chi ha il potere di fare crescere manifestazioni di questo tipo, sempre che ci creda non solo a parole, deve adoperarsi affinché il volontario che metterà sudore, lavoro, tempo e fatica a disposizione della collettività si senta tranquillo almeno dal punto di vista economico.
Certo, le nuove leggi in materia non aiutano. Certo il “Com’ una volta” non era l’unica manifestazione del comune. Però era quella che per prima non era partita sotto le insegne di nessun partito, né di nessuna organizzazione. Solo la voglia di fare qualcosa che caratterizzasse l’allora ancor piccolo e sconosciuto San Clemente. E la gente rispose con entusiasmo. La gente che ama le feste “per” qualcosa, non “contro” qualcuno.
Ma la retorica e la dietrologia oggi non servono davvero a nessuno. Oggi decretiamo la morte di una manifestazione che in tanti hanno avuto nel cuore. Proprio mentre a livello provinciale e regionale si cercano di favorire le cose che a San Clemente sono state fatte dodici anni fa San Clemente rinuncia al suo gioiello. Morte può sembrare forte, ma è il termine che più di altri definisce la situazione che si è creata.
Se ci sarà una “resurrezione” lo dovremo alle istituzioni: nelle loro mani hanno una parte di rinascita della nostra sagra. L’altra, la più importante, è nella mano dei sanclementesi vecchi e nuovi.
Un po’ di amore per la terra che volenti o nolenti abitano; un po’ di senso di appartenenza ad una società ad una comunità che sempre più assomiglia a quelle delle periferie urbane delle vecchie aree industriali. Non certo un modello di vivibilità.
Se tutti si rimboccassero le maniche, o se anche solo qualcuno lo facesse; se si potesse credere in qualcosa che ci accomunasse, magari anche nell’agone di una gara gastronomica (che c’è di meno cruento?). Politici e società per ridare qualcosa che San Clemente merita. E se anche fosse qualcosa di diverso dal “Com’ una Volta” pazienza: basterà che ci sia. E’ un messaggio per le persone di buona volontà affinché si compia un altro miracolo: l’anno prossimo il “Com’una Volta”.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Valconca, storie e preghiere

Articolo seguente

VFT Racing, romanticismo sottinteso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

VFT Racing, romanticismo sottinteso

Camminata con pastasciutta nell'orto del convento

Romagna, rapsodia di sapori alla Torre del Poggio

Mondaino, lezioni di Dante

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-