• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Tebaldi, ‘voce d’angelo’

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nei giorni scorsi è deceduta a San Marino, dove si era stabilita, il famoso soprano Renata Tebaldi, nata a Pesaro nel 1922. Proprio dal Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro erano state rilevate le eccezionali possibilità canore che, dopo una prodigiosa carriera costellata di 1268 trionfali apparizioni nei più celebri teatri del mondo, la riporterà a Pesaro il 5 agosto del 2000 dove viene ricevuta con grandi onori dalle autorità cittadine e dalla popolazione.
Arturo Toscanini ritorna dall’America per inaugurare il Teatro alla Scala, ricostruito dopo i danni della guerra, chiama per l’occasione, la 24enne “voce d’angelo” come l’aveva soprannominata. Ad un certo momento, con una azione coraggiosa, al culmine della carriera, la Tebaldi si ritira prima che si manifestino i segni della decadenza nella voce, e si rifugia a vita privata nella Repubblica di San Marino.
Nel settembre 1988 viene a Cattolica dove si sta svolgendo un ciclo di conferenze sull’opera lirica organizzate dal Centro culturale polivalente. L’accompagna una giovane cantante che la Tebaldi ha scoperto e che intende presentare all’oratore della serata, Gianni Tangucci, direttore artistico del Teatro La Fenice di Venezia, già maestro di tante voci famose. Titolo della conferenza della serata: “Costruzione del teatro d’opera”.
Il ciclo di conferenze “L’opera: ascolto, visioni, commenti”, era organizzato dal direttore del Centro culturale, Marcello Di Bella, e si svolgeva nell’ampia sala conferenze, attrezzatissima di materiale audiovisivo e di un pianoforte a coda. Oltre al numeroso pubblico proveniente dai vari circoli lirici della regione e dalla provincia pesarese, erano presenti le soprano Elvidia Ferracuti e Maria Parazzini, la mezzosoprano Giulietta Simionato, Guido Zangheri direttore del Liceo Musicale Lettimi di Rimini e vari studenti.
Gli oratori che si sarebbero avvicendati durante il ciclo di conferenze erano: Piero Rattalino, direttore del Teatro Regio di Torino, musicista, critico, che tratterà “L’opera come spettacolo in movimento”; Rodolfo Celletti, direttore artistico del Festival Valle d’Itria di Martina Franca e critico su quotidiani e periodici specializzati, autore della “Storia dell’Opera” pubblicata dalla Utet e del famoso libro “Voce da tenore”, che parlerà su “Il bel canto”; Angelo Folletto, critico, col tema “L’opera come avventura musicale” e Lorenzo Arruga, critico musicale, con “Da Mozart a Puccini, un’avventura teatrale”.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Marconi, la radio, la nostra storia e ‘Il Feroce Saladino’

Articolo seguente

Batzot, Bagiabon e… cul in eria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Batzot, Bagiabon e... cul in eria

Bilancio, i sindacati non firmano il protocollo d'intesa

Cattolica: l'anima nel libro di Paolucci

Cattolica: l'anima nel libro di Paolucci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-