• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

A Gradara vince la Foronchi

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in Gradara
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Ma andiamo con ordine.
Il risultato di questo confronto elettorale, anticipato rispetto alla sua cadenza naturale per l’avvenuta morte di Micucci, era abbastanza scontato per una serie di ragioni che, indipendentemente dalla validità del programma, oggettivamente ‘portavano acqua su canali naturali’ alla lista Foronchi.
Franca Foronchi, candidata a sindaco per la lista civica “Insieme per Gradara”, ha beneficiato di fatto di alcuni fattori che le hanno portato automaticamente consenso: essere in pratica già seduta su quella poltrona di sindaco da tre mesi e insediata nell’amministrazione da due anni, essere da tutti considerata l’erede di Micucci, soprattutto per quello che ancora lui non aveva potuto fare, essere di Gradara da sempre.
Al contrario, la lista di Diana Abbondanza “Centrosinistra per Gradara” ha avuto a sfavore oltre a questi tre aspetti, anche il fatto di non potere mettersi contro il ‘fantasma’ di Micucci che con la sua tragica morte si è fatto amare e rimpiangere di più di quando era vivo. Non si parla male dei morti nè ci si può litigare. Si compiangono e gli si porta rispetto. Oltre a questo grosso handicap, il centrosinistra ha subìto l’abbandono della nave degli alleati naturali, almeno in campo nazionale, Margherita e Comunisti Italiani.
C’è stato da parte dei diellini un tentativo di aut-aut: o il nostro candidato o niente. Anche se non si capisce su quale forza di numeri sia stato proposto.
Ma la cosa più sorprendente e grave è stato il fatto che i dirigenti ds della federazione di Pesaro, anche loro dopo aver cercato di imporre un loro candidato calato dall’alto, ma che non era gradito ai ds di Gradara e alla costituenda lista, hanno impedito di usare il simbolo del partito.
Una forma di delegittimazione che ha penalizzato molto la coalizione di centrosinistra che voleva fare risaltare le caratteristiche politiche dell’Unione, per mettere a nudo l’adesione più o meno occulta delle forze del centrodestra presenti nella lista civica della Foronchi. In questo modo la lista civica, non solo ha fatto il pieno del voto di centrodestra, ma ha sottratto a mani basse anche l’elettorato di centrosinistra.
Diana Abbondanza aveva presentato un programma con tutte le caratteristiche del centrosinistra: la tutela del patrimonio storico, culturale e ambientale, l’attenzione alle politiche sociali e il controllo degli appetiti immobiliari che si sono concentrati ultimamente sul comune di Gradara (si parla di alcune centinaia di domande di sblocco di aree e richieste di edificabilità, già depositate in Comune).
Il confronto tra le due candidate si è sempre mantenuto sul piano del fair-play: sono pur sempre due insegnanti che hanno un alto concetto dell’educazione. A scrutinio quasi ultimato si sono abbracciate senza ipocrisia.
Per la neoeletta inizia ora il lavoro più duro: dare seguito, nel limite del possibile, come lei cautamente afferma, ai progetti di Micucci. Forse rispetto predecessore, avrà più il senso della misura e anche quella saggezza tutta femminile fatta di sogni sì ma anche di concretezza.
Ha affermato comunque, con entusiasmo, di volere impegnarsi al massimo con onestà e coerenza, e di confidare su una squadra già bene allenata.
Diana Abbondanza ha dichiarato subito, molto pacatamente, che con gli altri quattro consiglieri di centrosinistra avrebbe fatto un’opposizione costruttiva e serena, nell’interesse di Gradara.
Felice Prioli, già designato da lei come eventuale vicesindaco, provenendo da una lunga militanza nel Pci prima, Pds e Ds poi, più che dal risultato elettorale è rimasto deluso dal comportamento della federazione Ds di Pesaro che in pratica ha fatto il gioco della lista civica avversaria. Tutto questo in barba alle alleanze nazionali.
Ora i Ds di Gradara che hanno avuto la dignità fino in fondo di tenere fede alla propria coerenza ideologica e di pretendere di esprimere, dal basso, un candidato loro, contrariamente a quella che ormai è una pratica antidemocratica tristemente consolidata, vogliono aprire un dibattito con la federazione e con il partito nazionale. Le conseguenze, a sentire i Ds di Gradara, potrebbero essere clamorose.
Il confronto elettorale si presentava già difficile, ma è pur vero che per dare una possibilità a Davide di vincere Golìa, bisognava almeno fornirlo di una fionda. Qualcuno deve avergliela fregata…

di Wilma Galluzzi

Articolo precedente

Tutti in costume rinascimentale

Articolo seguente

Letizia e Nerino, parte il turismo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

5 Marzo 2025
Gradara

“Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara”, mostra che ripercorre gli anni del Novecento nella dimora storica che diventò museo dall’8 dicembre

1 Dicembre 2024
Pesaro, Palazzo Ducale
Eventi

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

9 Ottobre 2024
Eventi

Gradara, concerto del coro di Malta nel castello il 10 ottobre alle 21

9 Ottobre 2024
Gradara
Focus

Gradara su RaiPlay

30 Settembre 2024
Cultura

Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634 – 1718) dalla Raccolta delle Stampe del Castello Sforzesco di Milano

16 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Letizia e Nerino, parte il turismo

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Amarcord di Dorigo Vanzolini

B & B, l'arte di arredare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-