• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

I grandi spiriti della Valconca

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2006
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Costruire il futuro senza dimenticare il passato. È questo il messaggio che l’associazione Scuola e Società ha lanciato con i due convegni, dedicati alla riscoperta della poesia di due autori locali, il 9 e il 10 settembre a Saludecio.
Le giornate fanno parte del terzo e ultimo atto del progetto “I grandi spiriti della Valconca”, promosso dall’associazione riminese con il sostegno di Volontarimini, che ha come finalità riportare l’attenzione su alcuni personaggi illustri dell’entroterra, al fine di custodire e rinnovare la tradizione consegnandola ai paesani e alle nuove generazioni.
Sabato 9, dalle 17.30, seminario su “Gaetano Casadei. La gran madre natura”, mentre domenica 10, alle 9. 45, giornata dedicata a “Mariano Suali. Indicazioni”. Entrambi gli incontri, si sono tenuti nel convento delle suore di don Masi a Saludecio, con letture e commento dei testi a cura dei relatori e raccolta di interventi e testimonianze dal pubblico.
“Far conoscere i nostri ‘grandi’ – dice Silvia Berardi, di Scuola e Società e curatrice del progetto – è una rigorosa operazione di carattere storico. Significa evidenziare come le vicende locali, grazie a questi spiriti, possono diventare storia universale. Questa ultima tappa del progetto è dedicata ai poeti. Abbiamo scelto Casadei e Suali, due autori contemporanei. Il loro l’umanesimo si incarna in una sensibilità e un impegno civico che li rende quasi precursori del mondo della solidarietà e del volontariato nel quale la nostra associazione opera. Sono entrambi di Saludecio. Suali, di famiglia borghese benestante, è il rappresentante di una tradizione culturale illustre. Casadei proviene invece da una classe sociale povera ed è il portavoce di una tradizione popolare autodidatta. In entrambi è presente la fede e una religiosità materiale che passa dalla natura intesa come manifestazione di Dio. Come associazione riteniamo che sia necessaria una riscoperta e una rivalorizzazione di tutti i personaggi illustri della nostro territorio, altrimenti i piccoli paesi dell’entroterra rischiano di perdere la loro identità e la loro storia”.
Il progetto “I grandi spiriti della Valconca” è partito nel 2003 con “I maestri”, una riflessione sulla filosofia dell’educazione partendo dalle figure di Cipriano Mosconi, Elisabetta Renzi e Sebastiano Sanchini. Il 2004 è stata la volta de “I pellegrini”, che ha sviluppato, in occasione dell’anno giubilare compostelliano, il tema delle radici e del nomadismo di ieri e di oggi, toccando le figure di Amato Ronconi e di Dante. Il 2006, infine, è l’anno de “I poeti”. Ogni tappa ha portato alla pubblicazione di un volume che raccoglie gli atti delle giornate di studio e riflessione.

Articolo precedente

Quando arriva il sogno?

Articolo seguente

Noci, festa per i nonni del Beato Amato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Noci, festa per i nonni del Beato Amato

San Gregorio, i "mille" anni dell'abbazia

Foro Boario

"Leoni, il nostro maestro"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio 8 Agosto 2025
  • Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio l’11 agosto 8 Agosto 2025
  • Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
  • Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza 8 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-