• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Le armoniche dei Fratelli Galanti

Redazione di Redazione
10 Luglio 2006
in Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– In questo ridente paesello esiste una fabbrica di armoniche a piano, aperta dai F.lli Galanti, fin dal secondo semestre 1924. La scarsezza delle costruzioni li aveva costretti a collocare gli operai in ambienti ristretti e distribuirli in diversi caseggiati. Sorse perciò in essi l’idea di costruire un apposito fabbricato nelle immediate adiacenze del paese, ma si presentarono varie difficoltà per la penuria del terreno a ciò adatto. L’unico a prestarsi era quello di proprietà della locale Congregazione di Carità la quale, dietro richiesta degli interessati e dopo l’approvazione dell’Autorità Tutoria, fece la cessione dell’intero poderetto Tavello.
Domenica, 14 corr., sotto un sorriso di sole che rese ancor più sentita l’interna letizia del popolo mondainese, si svolse la cerimonia della posa della prima pietra del nuovo, ampio fabbricato che potrà accogliere, ben sistemati, oltre cento operai. Nelle ore pomeridiane, attirato dalle note allegre della banda del Dopolavoro Comunale, il popolo si raccolse sul luogo ove già sono stati iniziati i lavori di sterro. Erano presenti le Autorità Politiche, amministrative e Religiose. Il Molto rev. Arciprete Don Giuseppe Pedretti, vestiti i sacri parametri, impartì la benedizione al blocco che poi fu fatto discendere nella fondazione già preparata. Un caloroso battimani e grida di evviva accompagnarono la rapida discesa. Appena compiuta la cerimonia religiosa, il Molto Rev. Arcipr. Don Cagnolo rivolse al popolo calde parole vibranti di patriottismo. La Patria – egli disse – si rinnova con un lavoro costante e intelligente: solo con la concorde collaborazione fra capitale e lavoro si può procurare il vero benessere del popolo. Esaltò inoltre lo spirito intraprendente dei F.lli Galanti, il loro attaccamento al paese natio al quale hanno dato e danno prosperità, il loro amore verso la Patria di cui rendono onorato il nome nelle lontane Americhe ove esportano totalmente le loro armoniche.
A rendere più completa la festa che riempì di esultanza la popolazione locale, è stato offerto dai fratelli Galanti un sontuoso rinfresco e, calata la notte, sono stati incendiati i fuochi artificiali. La simpatica festa, benché improvvisata, riuscì compitissima.
Articolo pubblicato su “Il Popolo di Romagna” (Fonte: Biblioteca Gambalunga di Rimini)

Ricerca a cura di Dorigo Vanzolini

Articolo precedente

Da Mondaino il formaggio di fossa dei Malatesta

Articolo seguente

Bambini che si ispirano alle fotografie di Baffoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bambini che si ispirano alle fotografie di Baffoni

Foro Boario

Fayaz, il ponte tra due culture

Montecolombo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-