• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Lo storico assedio Dvd

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2006
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

A tale scopo verrebbe costruito un padiglione in legno entro il parco Bologna, posto alle spalle del Supermercato Smar. Secondo gli intendimenti del Consiglio, tale istituzione verrà, in seguito, allargata alle frazioni di Pieve Vecchia, Fanano, Santo Stefano e Granarola. Accordi verranno presi con la Curia pesarese per ottenere spazi adatti presso le chiese parrocchiali. E’ stato inoltre deciso un contributo per i ragazzi delle scuole che intendono frequentare la piscina di Cattolica.
Veniva quindi annunciata la prossima realizzazione di un Dvd realizzato dallo Studio Anteprima di San Giovanni in Marignano, su l’Assalto al Castello, la rievocazione storico-culturale del 6 agosto scorso dell’episodio dell’assedio subito da Gradara nel 1446 ad opera di Francesco Sforza con l’appoggio di Federico da Montefeltro. Dopo 43 giorni di cruenti combattimenti, di cariche, controffensive, lanci con catapulte e bombarde, giorni e notti senza tregua, l’esercito dello Sforza, sfiancato dalla inaspettata resistenza dei gradaresi e dei soldati di Sigismondo Malatesta asseragliati nella Rocca, e dalla mancanza di rifornimenti, toglie l’assedio e si ritira.
Per la storica ricostruzione dell’assedio e del trionfo dei gradaresi di 5 secoli fa, è stata incaricata la ditta Fonti Pirotecnica di Riccione – 16.000 fuochi – con il supporto delle luci della Sgm di Tavullia, leader mondiale per l’illuminazione di spettacoli in Italia e all’estero.
L’impianto in uso a Gradara ha diffuso l’avvenimento con effetti pirotecnici, la visione delle mura in fiamme sincronizzate ad una colonna sonora con il fragore della battaglia e musiche di Rossini, Verdi, Liszt e Mozart, il tutto gestito da un computer capace di creare le infinite sfumature dell’arcobaleno visivo e sonoro dell’avvenimento. 15mila spettatori hanno assistito all’avvenimento da una vasta tribuna allestita in posizione privilegiata. Altre decine di migliaia di spettatori hanno invaso le colline e le strade circostanti. Per costoro, lontano dagli altoparlanti, l’organizzazione aveva attivato un collegamento con radio locali che trasmettevano le musiche contestualmente allo svolgersi dello spettacolo.
Per l’enorme affluenza tutte le strade risultavano intasate e intransitabili. La fila degli autoveicoli iniziava da Cattabrighe a sud e da Misano a nord, nonché tutte le strade che dall’interno scendono verso il mare. La situazione è stata documentata da riprese aeree. Tutto questo ed altro è registrato nel Dvd che, allegato alla pubblicazione Viaggi e Vacanze, mensile nazionale con una tiratura di 40mila copie, verrà diffuso per illustrare Gradara capitale del Medioevo. La pubblicazione avrà anche notizie sulla Norvegia, le sue bellezze e la storia dei Vichinghi che a bordo di piccoli imbarcazioni a remi solcarono tutti i mari e che, secondo i norvegesi, giunsero in America molto prima di Cristoforo Colombo.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Le missioni del sommergibile

Articolo seguente

la Paleda di ‘Barbon’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Gradara, il castello
Eventi

Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

la Paleda di 'Barbon'

Angolo di Toscana fuori Gabicce

Massari, mese del teatro dialettale

Montalbano: Quej de Mont

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-