• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Menghi, un sanclementese ai mondiali

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

L’impresa è riuscita a quello scanzonato di Omar Menghi, sempre spigliato, sempre diretto, sempre pronto a sdrammatizzare tutto. Lo scorso 3 e 4 giugno, grazie ad una wild card, ha partecipato alla tappa italiana del motomondiale nella classe 250, su un’Aprilia (all’arrivo è 16°, ottimo risultato per un debuttante).
La sua storia è stata raccontata il 3 giugno dalla Gazzetta dello sport, a pagina 23, a corredo di un lungo articolo su Valetino Rossi. Titolo: “Menghi, la ‘prima’ a 30 anni”.
E’ anomalo, Omar, riesce a massacrare la retorica. A chi gli ha telefonato per il fatidico in bocca al lupo venerdì, giornata di prove libere, ha detto: “Credevo che mi tremassero le gambe, invece no. Mi sto davvero molto divertendo”.
La sua storia ha incuriosito i giornalisti al seguito del circo dei motori. Interviste di Guido Meda per Italia1, la rete del motociclismo. E quella vecchia pettegola della Gazzetta che dedicato un servizio sabato mattina, mettendo al centro il nome della squadra che è significato autentico: Vft, ovvero Valerio Family Team. Valerio è il babbo. Un geniaccio dei motori. Lui sì che riesce ad emozionarsi. Partecipando al Mugello, come babbo e capo-meccanico, ha coronato il suo sogno bambino di incantato tifoso di Renzo Pasolini.
L’antivigilia delle gare, dal lunedì al mercoledì, le famiglie Menghi-Casadei (quella della mamma Gabriella) si sono ritrovate al completo per allestire a mo’ di camper un camion furgonato più adatto al mondiale e all’europeo, il trofeo al quale prende parte Omar. Un amico gli ha detto a Valerio: “Ti sei inventato un mestiere. Piuttosto che continuare a fare impianti elettrici, potresti costruire camper”.

Articolo precedente

San Clemente, i vincitori del concorso dei vini

Articolo seguente

TreEsse, ritorno in Prima

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

TreEsse, ritorno in Prima

Chiaretti legge Dante a Brescia con Borrelli e Martinazzoli

Ventena, cittadini infuriati

Lions, votare il personaggio di valore della Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-