• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Santa Cecilia, la banda festeggia

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona di musici e cantori. Il Comitato direttivo della Banda musicale di Gradara organizza per l’occasione una serie di festeggiamenti che, a causa di precedenti impegni, verranno posticipati al 10 dicembre. Saranno presenti, oltre ai componenti del complesso, personalità ed autorità civili e religiose. Nel corso della funzione che si terrà presso la chiesa di San Giuseppe di Gradara. Si esibirà il “Piccolo Coro”, una vera perla della parrocchia di don Germano. Il gruppo è formato da giovanissimi elementi che vanno dai piccolissimi agli alunni delle scuole elementari e medie, diretti dalla professoressa Francesca Gabrielli. Il gruppo ha al suo attivo numerose importanti partecipazioni, tra cui a Roma presso le basiliche di San Pietro e San Giovanni in Laterano. Per le prossime festività di fine anno sarà a Fabriano con un programma di canti natalizi.
La Banda gradarese affonda le sue origini nel lontano 1887. Sul podio di direttore si sono susseguiti prestigiosi musicisti conquistando al complesso un posto di rilievo tra le bande regionali. Attualmente la direzione è affidata al Maestro Pierino Tresi, diplomato al Conservatorio dell’Aquila. Approda a Gradara dopo aver diretto per 40 anni la celebre Banda di Montelabbate. La sua presenza ha influito fortemente sul bagaglio musicale del gruppo gradarese ed ampliato il repertorio con brani di maggiore impegno. Collabora con lui Aldo Vandi, un appassionato musicista che si occupa anche delle incombenze organizzative.
Probabilmente in questa occasione (10 dicembre) la Banda esibirà una nuova divisa, ispirata al Rinascimento, più in linea col passato storico di Gradara. L’incognita, però è d’obbligo, in quanto si dice che tali divise siano state offerte da un anonimo sponsor attorno al quale regna il silenzio più assoluto. La celebrazione terminerà con un pranzo al Ristorante Hostaria del Castello, il locale che con La Casaccia, venne ideato da Delio Bischi negli anni Cinquanta, decretando di fatto l’inizio dell’attuale vita notturna di Gradara e del suo circondario.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Concerto per la signora Cucchiarini

Articolo seguente

Natale: mutui, spread 0,85%

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Gradara nell'immagine dell'Ansa
Cultura

Gradara sull’Ansa, ma che brutta foto

24 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale: mutui, spread 0,85%

Paolucci, quell'ultimo "miacetto"

Bersani-Bcc Gradara, insieme per Cattolica

Bilancio sociale, identità e coesione come valore aggiunto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-