• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Santa Cecilia, la banda festeggia

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona di musici e cantori. Il Comitato direttivo della Banda musicale di Gradara organizza per l’occasione una serie di festeggiamenti che, a causa di precedenti impegni, verranno posticipati al 10 dicembre. Saranno presenti, oltre ai componenti del complesso, personalità ed autorità civili e religiose. Nel corso della funzione che si terrà presso la chiesa di San Giuseppe di Gradara. Si esibirà il “Piccolo Coro”, una vera perla della parrocchia di don Germano. Il gruppo è formato da giovanissimi elementi che vanno dai piccolissimi agli alunni delle scuole elementari e medie, diretti dalla professoressa Francesca Gabrielli. Il gruppo ha al suo attivo numerose importanti partecipazioni, tra cui a Roma presso le basiliche di San Pietro e San Giovanni in Laterano. Per le prossime festività di fine anno sarà a Fabriano con un programma di canti natalizi.
La Banda gradarese affonda le sue origini nel lontano 1887. Sul podio di direttore si sono susseguiti prestigiosi musicisti conquistando al complesso un posto di rilievo tra le bande regionali. Attualmente la direzione è affidata al Maestro Pierino Tresi, diplomato al Conservatorio dell’Aquila. Approda a Gradara dopo aver diretto per 40 anni la celebre Banda di Montelabbate. La sua presenza ha influito fortemente sul bagaglio musicale del gruppo gradarese ed ampliato il repertorio con brani di maggiore impegno. Collabora con lui Aldo Vandi, un appassionato musicista che si occupa anche delle incombenze organizzative.
Probabilmente in questa occasione (10 dicembre) la Banda esibirà una nuova divisa, ispirata al Rinascimento, più in linea col passato storico di Gradara. L’incognita, però è d’obbligo, in quanto si dice che tali divise siano state offerte da un anonimo sponsor attorno al quale regna il silenzio più assoluto. La celebrazione terminerà con un pranzo al Ristorante Hostaria del Castello, il locale che con La Casaccia, venne ideato da Delio Bischi negli anni Cinquanta, decretando di fatto l’inizio dell’attuale vita notturna di Gradara e del suo circondario.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Concerto per la signora Cucchiarini

Articolo seguente

Natale: mutui, spread 0,85%

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

5 Marzo 2025
Gradara

“Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara”, mostra che ripercorre gli anni del Novecento nella dimora storica che diventò museo dall’8 dicembre

1 Dicembre 2024
Pesaro, Palazzo Ducale
Eventi

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

9 Ottobre 2024
Eventi

Gradara, concerto del coro di Malta nel castello il 10 ottobre alle 21

9 Ottobre 2024
Gradara
Focus

Gradara su RaiPlay

30 Settembre 2024
Cultura

Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634 – 1718) dalla Raccolta delle Stampe del Castello Sforzesco di Milano

16 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale: mutui, spread 0,85%

Paolucci, quell'ultimo "miacetto"

Bersani-Bcc Gradara, insieme per Cattolica

Bilancio sociale, identità e coesione come valore aggiunto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-