• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Una lunga stagione fino al 25 Aprile

Redazione di Redazione
13 Novembre 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ogni mese, i racconti pubblicati potranno anche essere ascoltati direttamente dalla voce del loro protagonista. Da qualche giorno, infatti, oltre al sito www.lacittainvisibile.it, sul web è online il blog www.dallacittainvisibile.it sul quale verranno periodicamente inseriti brevi, ma significativi, spezzoni audio di ciascuna delle 20 interviste.
Ogni intervista, dalla durata di 2-12 ore, è stata svolta negli ultimi due anni incontrando più volte una serie di testimoni, adesso quasi tutti riccionesi, che hanno vissuto sessant’anni orsono anche altrove la tragedia della guerra: sotto i bombardamenti a Rimini, sfollando nelle gallerie di San Marino, nelle colonie di Misano o nelle campagne di Coriano, come partigiani a Fossombrone o nascondendo a Riccione un aviere alleato, come soldati deportati nei campi di lavoro in Germania o accampati in una soffitta per sfuggire ai rastrellamenti, oppure come ebrei in fuga da Trieste uniche sopravvissute allo sterminio della propria famiglia.
Il metodo adottato di raccolta, revisione e diffusione di ogni testimonianza, anche su ciò che ha preceduto e seguito gli eventi bellici, verrà presentato a fine novembre alla terza edizione di Medi@tando, convention nazionale su educazione e media organizzata dal Centro Zaffiria di Bellaria Igea Marina, in un workshop, rivolto agli insegnanti provenienti da tutta Italia, dal titolo: “Intorno all’identità e alla memoria. Alfabeti mediali per autobiografie e storia”.
Tutti i racconti, il prossimo 25 aprile 2007, verranno presentati integralmente all’interno di un libro, comprendendo anche le immagini che ogni testimone ha scelto per raccontare la propria vita.
Il libro è parte di un progetto avviato con il parziale contributo del Comune di Riccione e in collaborazione con l’Istituto di Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della provincia di Rimini e con l’Associazione Riccione Teatro. Di recente il progetto ha anche ricevuto il patrocinio da parte dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna. Oltre al libro e al web, il progetto comprende lo spettacolo teatrale a cui, lo scorso 25 aprile e in replica il 20 maggio, hanno assistito a Riccione più di 700 persone.

Articolo precedente

Parmeggiani, la mia Linea Gotica

Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Turismo, volo alto con Ryanair? Puntati 200.000 euro

Mondainese l'organo papale

Via Ventena, basta una civile lingua d'asfalto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-