• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bertino, a Milano appuntamento con la vita

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Col sorriso sulle labbra e col tocco del buon’umore, Alberto (Bertino per tutti) Montanari è andato all’appuntamento con la vita all’ospedale San Raffaele di Milano il 31 gennaio. Ai primi di febbraio è stato operato. Il ricovero e il relativo intervento gli sarebbe forse stato risparmiato se prima dell’operazione lo scorso giugno i medici dell’ospedale di Pesaro gli avessero effettuato la biopsia. Invece, l’accurata analisi gliel’hanno fatta dopo.
Informato dei fatti, Bertino Montanari si è fatto il giro di quattro primari di fama per mettere a fuoco meglio l’istantanea del proprio futuro: Verona, Udine, Bologna, Milano. Ricorda: “Ho deciso Milano dopo aver parlato col professor Rigatti. Mi ha fatto un’ottima impressione”.
A Udine Bertino Montanari fu portato dall’amico Paolo Baffoni, preparatore atletico dell’Udinese. Montanari ricorda: “E’ stato uno dei tanti amici ad essermi vicino. Mi prese l’appuntamento col suo amico medico e mi fece passare una giornata bellissima. Mi portò a pranzo con alcuni giocatori dell’Udinese, con passeggiata al ‘Friuli’, il campo di calcio. Il medico mi disse che come amico di Paolo ero suo amico; un approccio bello, d’altri tempi”.
Ma che cosa passa nella mente di un uomo quando ti dicono che il male oscuro ha fatto la comparsa nel tuo corpo? “All’inizio – rammenta Bertino – fu un po’ dura. Ti chiedi come mai è successo proprio a te, che male hai fatto. Poi metti la vita al centro e il resto diventa marginale. E pensi che c’è chi sta molto peggio di te. Ho un carattere al quale piace combattere. Dunque, ho iniziato il mio braccio di ferro con quest’essere che cresce dentro di me. Devo ammettere che le parole di un amico, quelle del figlio, una telefonata da chi non avresti mai detto, aiutano moltissimo. Nonostante tutto sono sempre io: dinamico, orgoglioso, sorridente. Chi mi ha visitato mi ha detto che devo continuare ad essere così come sono: solare. E poi, non è vero che nella vita bisogna cercare di provare tutto?”.
Fino all’anno scorso in marzo Bertino Montanari ha vissuto la vita conscio di essere un privilegiato, nonostante gli alti e bassi che fanno parte del gioco. Benestante, piacente, buono. Una volta fece 13 al Totocalcio; divise la vincita in tre: regalo alle suore di Morciano, regalo ai suoi collaboratori alla Mofa e la Land Rover per sé.
La svolta della sua vita arriva nel 2005, il 28 luglio. E’ nel giardino di casa a preparare la festa per il suo compleanno, col figlio. Ad un certo punto il babbo Luciano si sente male: emorragia cerebrale. Da allora finisce la pace: ospedali e piccole disgrazie. Il figlio Francesco che ha due incidenti ed esce bene. Il 30 marzo dell’anno scorso primo ricovero alla clinica Montanari. Poi l’intervento alla prostata lo scorso giugno.
Cinquantasette anni, un figlio, Bertino Montanari insieme alla sua famiglia ha contrassegnato la vita sociale e politica della propria città. Cultura socialista, il babbo Luciano era stato sindaco di Morciano dal ’75 all’80, Bertino dal ’90 al ’95 e prima ancora assessore al Commercio, dall’85 al ’90. La famiglia insieme ai familiari Fabbri è proprietaria della Mofa, il grande magazzino di tessuti e biancheria per la casa capace di attirare clienti dalle province di Rimini, Pesaro, San Marino e anche da più lontano.
I suoi 5 anni da primo cittadino furono contrassegnati da rigore morale e disinteresse. Ad esempio, a Natale, metteva mano al proprio portafoglio e regalava il classico panettone e bottiglia agli impiegati comunali. Gli piaceva occuparsi delle piccole cose, come una buca, o il lamento di un morcianese. E’ capace di chiederti scusa e di dire che ha sbagliato. E’ un galantuomo.

Articolo precedente

I libri delle banche

Articolo seguente

Ghigi, lavoratori in sciopero: tutto previsto?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi, lavoratori in sciopero: tutto previsto?

Garattoni: La pieve di San Giorgio in Conca era a Morciano e non a Cattolica

Congresso Ds, si elegge il nuovo segretario

Tennis, dai Cerri si ricomincia coi palloni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-