• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Drudi, quelli della Romagnola

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una pagina di un quotidiano locale, tanti trofei vinti in qua e in la in tutta la regione e tanto orgoglio per l’ultima vittoria accolgono i clienti nella macelleria Drudi di Sant’Andrea in Casale. La notizia è il premio vinto a San Gregorio da Oman, un toro di cinque anni frutto di una attenta selezione svolta da Giuseppe Drudi e dal padre Antonio negli ultimi dieci anni.
Antonio è, per antonomasia, il macellaio di Sant’Andrea in Casale. Una vita di lavoro e di appasionata fatica trascorsa in gran parte fra il banco della macelleria e la cella frigorifera per potere fornire da sempre carne speciale: un successo certificato dai tantissimi clienti che affollano quotidianamente la macelleria.
E’ piena di lavoro la quotidianità della famiglia Drudi. Sono giornate che iniziano poco dopo l’alba e finiscono a tarda sera quando in tanti hanno già visto il telegiornale e stanno prendendo il caffè comodamente seduti a guardare la Tv.
Un lavoro duro, reso solo un po’ più lieve dal fatto che a programmarlo e a realizzarlo fisicamente è tutta la famiglia. Giuseppe, anima dell’azienda agricola con sede nel comune di Misano, è un lavoratore instancabile e prima ancora un appassionato dei suoi animali. E’ lui che accudisce, controlla e programma la crescita dei numerosi capi, molti dei quali verranno poi destinati alla macellazione ed alla vendita nel negozio di via Tavoleto. Cavalli, pecore, bovini di razza romagnola vengono allevati in maniera estremamente professionale, principalmente con i frutti dei campi dell’azienda. Purtroppo troppo piccola per potere soddisfare la richiesta complessiva degli allevamenti.
Ma agli ottimi prodotti della propria terra, i Drudi uniscono foraggi e mais di provenienza sicura. Una filiera precisa, pulita e controllata che dà come risultato una carne di ottima qualità.
Oman, è il frutto di questa professionalità, di una attenta selezione e del superamento di dubbi iniziali che lo volevano meno adatto alle competizioni di altri torelli. Una scommessa vinta grazie alla conoscenza, all’esperienza e a quella sorta di amore che lega l’allevatore ai suoi animali. Oman resta un momento di gloria, una gioia che traspare dalle parole emozionate di Antonio che schernisce la sua funzione e sussurra: “E’ tutto frutto del lavoro di Giuseppe”.
Ci saranno altri premi per i Drudi. Dopo la vetrine di San Gregorio sono fioccati gli inviti a premi provinciali e regionali di maggior prestigio; sicuramente questo animale si aggiudicherà altri trofei, regalando soddisfazioni e gioie ai suoi padroni. Gioie e soddisfazioni che vanno al di là di ogni guadagno economico: basta guardare il volto di Antonio e Luisa mentre raccontano dell’ultima vittoria, sono i loro sorrisi che spazzano via la fatica e lasciano spazio alla pura soddisfazione.

Claudio Casadei

Articolo precedente

Corsucci, monumento ai carabinieri

Articolo seguente

G.S. Valconca-Ottica Biondi, la gran dama delle cicloturistiche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

G.S. Valconca-Ottica Biondi, la gran dama delle cicloturistiche

Foro Boario

...Scout, 20 anni di belle storie

Il ritorno della banda

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
  • Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori 15 Agosto 2025
  • Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-