• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Tutta Gradara alla presentazione del suo libro

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Chi sa raccontare il proprio borgo, parla al mondo. Leonardo Moretti, insieme a Mario Gennari, Francesco Giusini e Giuseppe Moretti, hanno emozionato, coinvolto e dato motivazioni al giusto orgoglio dei gradaresi. E non solo. Alla presentazione del loro libro “Gradara: solo ieri ma così lontana” (184 pagine) hanno assiepato in ogni ordine di posto l'”Hostaria del Castello” lo scorso 11 marzo. Accolti dalle note della Banda di Gradara, oltre ai quattro autori, sul palco c’erano Palmiro Ucchielli (presidente della Provincia di Pesaro, gran onore), Franca Foronchi (sindaco di Gradara), Franco Bertini (giornalista del Carlino Pesaro, nonché già campione di pallacanestro), Luigi D’Annibale e Fausto Caldari (rispettivamente direttore generale e presidente della Bcc di Gradara).
Hanno risposto all’invito della Bcc di Gradara, la promotrice del libro, non solo perché le pagine contengono quasi 250 nomi di gradaresi, ma perché ci sono emozioni, “personaggi” reali, con i loro aneddoti e momenti di vita prima e dopo la Seconda guerra mondiale: i fatti e gli eventi, le famiglie e i medici, le insegnanti e le istituzioni (dall’asilo al mulino), i racconti di Mario. Storie impreziosite da centinaia di immagini, molte delle quali inedite. E le immagini parlano direttamente al cuore, senza intermediari. Se quella viva intelligenza di Bertini ha detto che i libri più che raccontarli vanno letti, il sindaco di Gradara Foronchi, nella sua presentazione, parla di gradaresità: “Ogni paese, ogni borgo, ogni strada quindi ha la sua storia, legata a persone e fatti, che solo chi ha vissuto o vive in quel posto può ricordare, collegare, cercare di immaginare, interiorizzare, farne tesoro”.
Per Fausto Caldari: “Si dice che i libri li scrivono i vincitori, sia le nazioni, sia i ceti più importanti; mentre queste istantanee hanno la forza della vita vera. Un vento di speranze, di vittorie, di sconfitte, della grandezza del tran tran quotidiano. Un giorno per capire davvero come eravamo, dobbiamo sfogliare queste pagine: qui si trova l’uomo”.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Teatro: Spettacolo dei sogni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Il sindaco di Gradara Filippo Gasperi è il secondo da sinistra accosciato
Focus

Gradara in Cina con i paesi Bandiera Arancione

15 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

11 Giugno 2025
Eventi

Gradara contemporanea: 34 artisti in mostra dal 6 giugno al 6 luglio

6 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro: Spettacolo dei sogni

Teatro: Leggere l'arte con quel geniaccio di Cecchini

Gabicce, meglio le recinzioni di rose

Parco S. Bartolo, cercasi volontari per inanellare gli animali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-