• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Ann, i colori della natura

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2008
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL PERSONAGGIO

– Si chiama Ann Van Massen. E’ nata nelle Fiandre (il Belgio olandese). Della sua terra, dice: “Il piatto paese di Jacques Brel”. Misanese per matrimonio, la signora è un affermato medico agopunturista (metodo terapeutico cinese che risale al III millennio avanti Cristo e portata in Europa nel 1600) con studio a Misano e Rimini ed ha una profonda passione per la natura che racconta attraverso bellissime fotografie. Fotografie che si possono ammirare sul suo sito.
Che è anche testo. Brevi massime di saggezza che aiutano a riflettere. Una afferma: “Se sapessimo che siamo destinati a diventare ciechi stanotte dedicheremmo un autentico ultimo sguardo ad ogni filo d’erba, ad ogni nuvola, ad ogni granello di polvere, ad ogni arcobaleno, ad ogni goccia d’acqua”.
Di sé, afferma: “Sono figlia delle terre del nord, ma con un’anima che appartiene all’Africa. Il mio cuore si meraviglia davanti ogni forma di vita, si appassiona per ogni animale, ogni espressione della natura, e lo vive con una sensibilità particolare. I miei occhi non vedono, ma scrutano, inquadrano, compongono, fissano l’immagine, captano ciò che esprime”.
La sua passione per l’immagine inizia prestissimo: “Da bambina, designavo a matita e carboncino? specialmente ritratti, cercando nei volti l’espressione di qualcosa di più profondo, nascosto nello sguardo, iniziando ogni ritratto dagli occhi; espressione del anima. Avrei voluto fare la scuola d’arte, ma si decise di studiare e sviluppare il disegno come hobby.
Studiando medicina; un surrogato al mio vero desiderio di studiare veterinaria; mi rimase poco tempo per sviluppare la mia natura artistica”.
Dopo la laurea si trasferisce in Italia, dove va scuola di pittura ed impara le tecniche di composizione ed acquarello. Nel frattempo compra una reflex Fujica con obiettivi 220 e 500. Gira per le zone umide, pinete ed Appennino: alla scoperta della natura.
Il viaggio è al centro della sua vita. A soli dieci anni chiede al padre di poter venire in Italia. Da allora ha solcato tutte le latitudine del mondo. E’ più facile dire dove non è stata che i luoghi che ha visitato: dal Capo Nord alla Patagonia, dal cuore del Africa all’India. Soprattutto sente di avere il cosiddetto mal d’Africa nel cuore.
Il suo sito lo pennella così: “Ha lo scopo di dividere le mie sensazioni fotografate e far conoscere, amare e rispettare tutte le forme di vita, la natura, gli animali, i popoli, la diversità e le culture. Spero di cuore che tramite la conoscenza della bellezza della vita che ci circonda si possa creare un maggior rispetto per la vita stessa di ogni creatura vivente e spero che qualcuna possa cambiare la sua arma per uccidere queste vite per la necessità primitiva di possederla tramite l’uccisione, con un arma per catturarne l’immagine, che rimarrà per sempre una testimonianza della sua bellezza unica”.
Il suo sito (da farci una passeggiata): www.discoveryphoto.it

Articolo precedente

“Pci, quel partito di grandi bacchettoni”

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Festa degli Innamorati

Impegno civile

Sabato, quelle notti schiattate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
  • Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità… 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-