• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Eppure i libri servono

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2008
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il programma

Venerdì 10 ottobre, Mario Guaraldi, editore che negli anni Settanta tentò la sfida contro i colossi editoriali e che è stato fra i primi sperimentatori di pubblicazioni on line e di print on demand, dialogherà con Piero Meldini sul tema “Libri vecchi e nuovi e-book. La cultura è la stessa?”, partendo dalla pubblicazione su piattaforma iLiade di Mussolini contro Freud, scritto trent’anni fa dallo studioso e romanziere riminese.

Venerdì 17 ottobre, Claudio Groff, traduttore ufficiale di Günter Grass e Claudia Crivellaro, presenteranno Dummer August, l’ultimo libro di poesie del premio Nobel, pubblicato in lingua italiana dall’editore Raffaelli, che fin dalle sue origini si è contraddistinto per la qualità delle pubblicazioni e per l’attenzione per la poesia contemporanea.

Venerdì 24 ottobre, la casa editrice Il Cerchio, fin dall’inizio degli anni Ottanta attenta all’identità culturale e spirituale dell’Europa, presenterà Luigi Copertino, Spaghetticons. La deriva neoconservatrice della destra cattolica italiana.

Venerdì 31 ottobre, Giovanni Luisè, editore che è entrato a far parte della “Galassia Gutenberg” con la riproduzioni di testi rari soprattutto di interesse locale, presenterà il Dizionario dei santi strani, simbolici, fittizi, bocciati, bloccati, “nonostante” dello storico di fama internazionale Réginald Grégoire.

Venerdì 7 novembre, Manlio Masini e Giuliano Ghirardelli presenteranno il loro viaggio nel “cuore della riviera adriatica”, vale a dire Viale Vespucci, il libro proposto da Panozzo, l’editore che si è contraddistinto nel panorama della piccola-media editoria per la valorizzazione della lingua italiana e per l’attenzione verso la cultura e le tradizioni dei luoghi, non solo romagnoli.

Venerdì 14 novembre, Pietroneno Capitani presenterà Bussavamo con i piedi: dall’entroterra ascolano alla Romagna : appunti e immagini di una immigrazione, il libro sull’ immigrazione di una comunità in Romagna, che lo vede nella duplice veste di editore ed autore.

Venerdì 21 novembre, a chiudere la rassegna sarà Gualtiero De Santi, docente dell’Università di Urbino che presenterà “Il parlar franco”, la rivista di cultura dialettale da lui diretta, e l’antologia di poeti romagnoli pubblicata col titolo La voce dei poeti da Pier Giorgio Pazzini, l’editore che si considera un “operatore del territorio”, poiché intende fissare nei suoi libri memorie di terre e di uomini.

Articolo precedente

Carim, semestre di buona tenuta

Articolo seguente

Tappeti, la civiltà si narra da Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Focus

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

2 Luglio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tappeti, la civiltà si narra da Morciano

Ghigi, tormentone infinito

Tennis, ora si gioca anche d'inverno

Galluzzi, il cantore dla Catolga ormai dimenticato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-