• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, lotta per il campo

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2008
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

FOCUS

– Forse un tempo lo sport non abitava a San Clemente ma ci soggiornava volentieri. Nei vari bar, quelli veri di un tempo e non gli attuali distributori di colazioni, le passioni venivano convogliate e utilizzate per organizzare tornei. Erano tempi in cui la squadra di Sant’Andrea giocava a San Lorenzo perché qui di campi di calcio non ce n’erano. Tempi in cui rimboccandosi le maniche si andava tutti a lavorare al campo e si partecipava in prima persona alla realizzazione dell’attuale campetto d’allenamento.
Fu quella la culla della Polisportiva San Clemente e dei tanti che seppero dargli fiato, nata dal calcio ma che cercò anche la pallavolo femminile ebbe anche il coraggio di affacciarsi per un attimo al ciclismo. Crebbe quell’associazione motivando su quei terreni l’ampliamento del centro sportivo con la nascita del campo di calcio “quello nuovo” e del campetto polivalente “quello sparito”. La Polisportiva San Clemente divenne importante e durò fino al momento in cui l’ambizione di alcuni la volle spostare troppo in la per i ragazzi del posto, perdendo nome e strumenti, smantellando (anche per stanchezza dei tanti volontari che non furono aiutati abbastanza) un lavoro di tanti anni che stava producendo frutti straordinari. Oggi il centro è lì, difficile da vivere anche per chi, come i ragazzi dell’ASD San Clemente terzi nella passata edizione del campionato di terza categoria e ripescati per meriti sportivi in seconda quest’anno, gioca davvero in casa. Sono una delle due realtà locali, entrambe nel calcio, che sanno coniugare la passione e l’azione dando occasione a tanti giovani di praticare quello che è per loro lo sport migliore del mondo. Fa male sentire dalla voce di un loro dirigente che la struttura più importante del paese spesso viene rovinata dall’arroganza di qualche allenatore di squadre “più importanti” che giudica il campo principale del Centro di via Cerro il proprio campo d’allenamento spesso deteriorandolo per le partite ufficiali delle squadre di San Clemente. Certo l’amministrazione ha fatto un bel regolamentino in cui, minacciando anche “pesanti multe”, nomina a giudice unico della praticabilità del campo il custode della struttura. Ma ci sarà mai un custode con la voglia e la forza di opporsi alla presunzione di sedicenti campioni?
E’ preoccupato per questa situazione il vice presidente del San Clemente Mauro Ripa. Teme che questo regolamento seppur importante non sia sufficiente e vorrebbe, visto il proprio impegno, quello della società di cui fa parte e quello degli sponsor che le consentono di sopravvivere, che ci fosse un po’ più di tutela per chi ama il calcio e lo vuole vivere assieme alla gente del paese che abita e dove paga le tasse. E’ un lamento che va ascoltato, perché al di là dei silenzi o delle motivazioni che giustificheranno certe scelte San Clemente rischia di avere un centro sportivo totalmente negato alla gente del posto tranne qualche eccezione, campetti polivalenti e “palloni” orribili e carissimi da mantenere compresi . In questi giorni si legge che l’amministrazione sta organizzando corsi di mini volley e mini basket. Sarebbe bello che quei ragazzi (si spera numerosissimi) potessero praticare il loro sport anche fuori dai momenti “istituzionali” in spazi liberi, attrezzati e sicuri: quando il paese era della gente il progetto del centro sportivo questo voleva essere, quello che la politica ci rende oggi è una cosa diversa e meno gradevole.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Mura, quelle nobili radici

Articolo seguente

Cerreto, bella chiesa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cerreto, bella chiesa

Beato Amato, centenaria festa delle noci

MONDAINO - ERRATA CORRIGE

Gobetti, finestre colorate sul mondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-