• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Tappeti, la civiltà si narra da Morciano

Redazione di Redazione
10 Novembre 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– La globalizzazione può diventare qualcosa di meraviglioso: uno scambio di culture che aiuta l’uomo a comportarsi meglio. Può essere che Morciano possa diventare un centro mondiale della cultura del tappeto. Ne è stato artefice Hossein Fayaz, un distinto signore di origine iraniana che ha sposato una morcianese. Lo scorso 20 ottobre ha presentato il libro “Il manuale dei tappeti”, un testo pratico per l’acquisto e la manutenzione dei tappeti orientali.
Colto, profondo conoscitore della civiltà del tappeto, modi da gentiluomo, Fayaz è anche l’artefice dell’omonima casa editrice, Fayaz Editore. Questa pubblicazione è la terza della collana “Quaderni Mediorientali”. Seguiranno altri libri di attualità dedicati al Medio Oriente.
“La domanda più frequente che un acquirente si pone – racconta Fayaz -, di fronte ad un tappeto orientale è: come posso essere certo che sto trattando un tappeto originale (e perciò annodato a mano), e non ho di fronte una ben riuscita imitazione fatta a macchina?
In questa guida tenterò di darvi una serie di consigli utili proprio per non andare incontro a sorprese sgradevoli.
Vi spiegherò innanzitutto come si annoda un tappeto, quali sono le sue caratteristiche ed i ‘difetti’ dovuti alla manifattura a mano, come lo si deve trattare per conservarlo ‘integro’ come al momento dell’acquisto, e infine vedremo dove vi conviene acquistare per essere certi di aver speso bene i vostri soldi”.
“Il glossario di tappeti orientali – continua Fayaz -, probabilmente è il più completo in lingua italiana. È l’ a b c del tappeto orientale, composto di 75 pagine e 409 vocaboli, luoghi, città, popolazioni sedentarie e nomadi, che vi aiuterà a trovare una risposta per ogni vostra curiosità.
La bibliografia ragionata elenca dettagliatamente i più importanti libri pubblicati sui tappeti orientali nelle lingue: italiano, persiano (farsi), inglese, tedesco e francese.
Le 125 immagini a colori e le loro dettagliate descrizioni (perizia, expertise) rappresentano i più importanti e significativi tappeti nuovi, vecchi ed antichi persiani ed orientali. Alcune immagini sono dedicate a mostrare il telaio, il laboratorio artigianale, gli strumenti necessari, le fasi del restauro, della riparazione del tappeto e le mappe dei centri di produzione”.
Sessantacinque anni ben portati, Hossein Fayaz giunse in Italia nel 1967 per frequentare l’Università, dove conobbe la moglie. Dal 1972 svolge la propria attività nel settore del commercio di tappeti orientali a Pesaro e in provincia di Rimini. Dal novembre 1981 è iscritto all’albo dei periti ed esperti di arazzi e tappeti nazionali ed Esteri istituito presso la Camera di Commercio. Nel 1981 ha terminato la stesura del libro “Il Tappeto Persiano: cultura e società orientale a casa” in lingua italiana. È autore di molti libri ed articoli in lingua italiana e persiana (farsi).

Insomma, la capitale della Valconca, è anche centro mondiale di un oggetto utile che è un capolavoro

Per sapere di più:
“Il manuale dei tappeti” nel sito http://www.fayaz.eu

Articolo precedente

Eppure i libri servono

Articolo seguente

Ghigi, tormentone infinito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi, tormentone infinito

Tennis, ora si gioca anche d'inverno

Galluzzi, il cantore dla Catolga ormai dimenticato

Cagnet al Regina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini 31 Luglio 2025
  • Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto 31 Luglio 2025
  • Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza» 31 Luglio 2025
  • Gabicce Mare: attivata la Guardia Medica Turistica dal 4 agosto al 14 settembre 31 Luglio 2025
  • Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto 31 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-