• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montescudo

Teatro, quel fenomeno di Montescudo

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2008
in Montescudo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “L’attività del teatro, orientato a mantenere viva la tradizione dialettale, da qualche anno si è arricchita di un cartellone di prosa, danza e musica aperto a giovani compagnie che operano sul territorio”. Così il sindaco Andrea Pula, l’assessore alla Cultura Gilberto Arcangeli e il presidente della Pro loco Gilberto Tonini, commentano la stagione teatrale che alza il sipario in gennaio. Presentano un vivo e articolato cartellone.
Dieci le serate dedicate alle rappresentazioni dialettali, da gennaio a marzo.
11 e 12 gennaio – Ore 21 – La compagnia “La Carovana” presenta “E cunfront”.
19 gennaio – Ore 21 – La compagnia “San Lorenzo sotto le stelle” porta sul palco: “E fidanzament”
26 gennaio – Ore 21 – La compagnia “La Belariesa” in “Una fameia sgangareda”.
Si riparte il 2 febbraio con la compagnia “Attori per caso” che interpretano “Al mudandi ad lata”.
9 febbraio – Ore 21 – Il gruppo comico dialettale “dè Bòsch” presenta due farse: “Maza, maza, jè tot at cla raza” e “E bèl e ven adèss”.
L’altro piano è il teatro classico. In gennaio, l’associazione culturale “L’attoscuro teatro” (Alexa Invrea, Elisabetta Marconi, Simona Matteini e Caterina Morganti), propone la rassegna tetrale “OltreMisura”. La festa di apertura cade il 13 gennaio, con inizio alle 19.30. Cortometraggio: “La magia dell’aforisma-La bambola di sale”.
La settimna dopo, 20 gennaio, ore 19, “Due donne”, due brevi pièces di Jean Cocteau.
Una favola musica il 25 gennaio, inizio alle 21: “Sonhos-Scherzo e dedica ai futuri” di e con Elena Bucci.
Il mese si chiude il 27 gennaio, ore 19: “Ultimo round”.
“Il fuoco in mano: percorso per lampi e movimenti” è il titolo della rappresentazione che va ad aprire il 3 febbraio, ore 19.
Legato al teatro tre esposizioni nella stanza delle arti-Kuore. Dal 13 al 25 gennaio: Bananartista; dal 27 gennaio al 10 febbraio: Veronica Rua. Dal 17 al 24 febbraio: Debi Wrekon.

Articolo precedente

Quei calendari da collezione

Articolo seguente

Montefiore, teatro ragazzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Montescudo Montecolombo – Sassofeltrio. Riapre dopo 15 anni il Ponte della Doccia

20 Giugno 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

29 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore, teatro ragazzi

Ballo, divertimento e beneficenza

Centro Del Bianco, Secondo D'Andrea presidente

Gaia, l'assessore idealista

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-