• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Assicurazioni, a Riccione inizia la rivoluzione

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2009
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Giacomo Rastelli, 38 anni,è il presidente del neonato Consorzio assicurativo. Il tennis, la bicicletta e il nuoto le passioni nel tempo libero. Il curriculum lavorativo del ragioniere Rastelli è tutto assicurativo. Inizia come sub-agente nel ’91. Dal ’94 è agente generale, lavorando sempre per la stessa compagnia, che per ragioni storiche ha cambiato solo il nome.
Che cos’è il Consorzio Assicurativo?
“E’ una rete di agenti di assicurazione riuniti in società consortile che gestisce più mandati di compagnie su tutto il territorio italiano”.
Quando è nato?
“Lo studio è iniziato due anni fa, al momento dell’entrata in vigore del decreto Bersani (legge 40). Una lucida follia con vari percorsi anche non facili, sfociati nella costituzione della società consortile il 18 febbraio del 2009. Soci fondatori: 29”.
Chi ha avuto l’idea?
“Nasce a Riccione, in ambito agenti Navale”.
Quali sono i vantaggi per gli assicurati?
“Offrire una vasta gamma di prodotti assicurativi e a prezzi più bassi”.
Quali sono i vantaggi per gli associati?
“L’associato con la semplice adesione ha la possibilità di avere più mandati, senza avere l’assillo dell’impegno di produzione. L’associzione permette anche di fare sistema con evidenti economie di scala in vari settori, non ultimo quello della formazione” .
Quanti siete?
“Attualmente hanno aderito 61 agenti generali. E puntiamo a raggiungere le cento unità entro quest’anno. Si punta anche all’adesione delle piccole e medie agenzie; riteniamo interessante, per gli agenti, aderire perché il consorzio vincoli di incrementi produttivi”.
Prospettive?
“Aprire l’adesione sin dal prossimo anno anche agli agenti di altre compagnie, rispettando un equilibrio territoriale”.

Articolo precedente

Armando, un “Turismo” speciale

Articolo seguente

Ebrei a Riccione prima delle Leggi razziali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ebrei a Riccione prima delle Leggi razziali

Quanta saggezza in un gomitolo per terra

Obiettivo, in classifica con onore

Provincia, non è Valmarecchia contro Valconca

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-