• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Bcc Gradara: economia e sociale

Redazione di Redazione
19 Maggio 2009
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Appuntamento allo Snaporaz di Cattolica alle 8.30. Si voterà anche l’aggiornamento dello statuto. Utili a 4,250 milioni di euro. Raccolta diretta 513 milioni (+12,7%); impieghi 440 milioni (+10,9%). Quasi 700mila euro nel sociale

BCC GRADARA – BILANCIO 2008

– Una banca in salute nonostante la crisi che sta coinvolgendo il mondo e come sempre un forte impegno nel sociale. Sono le due facce della stessa medaglia della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. I soci sono chiamati a votare il bilancio 2008 il prossimo 17 maggio, con inizio alle 8.30 al teatro Snaporaz di Cattolica. Ecco gli indicatori economici 2008 che verranno presentati all’assemblea: utili 4,250 milioni di euro; raccolta diretta 513 milioni (più 12,72%); impieghi 440 milioni di euro (più 10,9 rispetto all’anno precedente). Per adeguarsi alle direttive della Banca d’Italia, i soci, in seduta straordinaria, devono votare anche delle modifiche allo statuto.
Il presidente Fausto Caldari commenta l’anno economico appena archiviato: “I numeri portano ad una riflessione estremamente interessante per la nostra attività bancaria, a conferma della bontà del nostro modello di riferimento e della politica perseguita negli ultimi anni.
Si potrebbe affermare che questa crisi ha rafforzato le Bcc.
Da più parti, infatti, si sente ripetere, che il Credito Cooperativo con il suo rapporto diretto col territorio, con la vicinanza ai soci, ai clienti, con l’attività imperniata sul tradizionale mestiere di raccolta ed impiego locale delle risorse, costituisce un modello vincente, da prendere come esempio. Un modello, la cui reputazione è molto cresciuta negli ultimi dieci anni, riconosciuta da autorità politiche e monetarie”.
Crescere nella cooperazione
Alla crescita economica attraverso il credito, si è confermata anche nel 2008 la particolare sensibilità dell’istituto volta ad elevare la qualità della vita e, come diretta conseguenza, l’attenzione verso i cittadini del territorio in cui opera. Impiegati quasi 700.000 euro in più campi: salute, volontariato, arte e cultura, istruzione e formazione, tempo libero, culto, famiglia.
Ecco alcuni interventi. Ne sono chiari esempi la donazione di una nuova ambulanza dotata di strumenti di primo intervento alla Croce Rossa Cattolica Valconca, il mammografo di ultima generazione all’Ospedale Cervesi di Cattolica. Confermato l’erogazione di un sostanziale contributo all’Istituto Oncologico Romagnolo, volto al mantenimento presso l’Ospedale cattolichino del servizio di assistenza psicologica a pazienti affetti da tumore ed ai loro famigliari.
Portate a termine numerose iniziative a beneficio dei giovani. Tra queste ricordiamo la terza edizione della Borsa di Studio BCC Gradara, intitolata alla memoria del Prof. Guido Paolucci e la seconda edizione del Premio “Giovani Talenti”. Per restare nel campo della cultura non poteva non continuare il rapporto di collaborazione con la Civica Università di Cattolica.
Positivo è stato il riscontro della rinnovata convenzione con la Piscina Comunale di Cattolica e del mantenimento delle convenzioni precedenti con le Palestre Universum Klub e Body Project di Cattolica.
L’Ufficio Soci ha rivestito un ruolo di primissima importanza, risultando il principale riferimento aziendale del socio per ricevere informazioni sulle iniziative volte a risaltarne lo status ed il senso di appartenenza.
Nel 2009 si proseguirà sulla stessa strada: contribuire allo sviluppo economico, con il sociale come fondamentale attività collaterale.

Assemblea, la giornata

– Intenso il 17 maggio, giorno dell’assemblea dei soci della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. Ecco la giornata.
8.30 – presso il Teatro Salone “Snaporaz” di Cattolica in Piazza Mercato 1 assemblea.

PRANZO O CENA SOCIALE
Ai soci, nella stessa giornata, verrà offerto il pranzo, o la cena sociale, fruibile a scelta, presso il ristorante “Hostaria del Castello” di Gradara.
Pranzo sociale a buffet con inizio alle ore 12.30 e chiusura alle ore 15.30. Seguirà uno speciale intrattenimento.
Cena sociale a buffet con inizio alle ore 18.30 e chiusura alle ore 21.30. Seguirà uno speciale intrattenimento.

Fanano, apre Bancomat

Servizio al cittadino. In quest’ottica si legge l’apertura del servizio Bancomat a Fanano di Gradara, la frazione in costante crescita in numero di abitanti e nell’insediamento produttivo. Ennesimo esempio di miglioramento dei servizi verso i clienti.

Energie rinnovabili, premiate le eccellenze

– Il Lido delle Sirene, stabilimento balneare in Riccione e l’Agriturismo Country House Ca’ Virginia (Montecalvo in Foglia) sono due clienti della Bcc di Gradara. Finanziati dalla banca, sono stati premiati per aver installato impianti fotovoltaici in grado di produrre energia rinnovabile. Il Concorso è stato indetto da Legambiente Marche e Federazione marchigiana Bcc in collaborazione con l’Università politecnica della Marche. Da anni la Bcc è in prima linea, finanziando chi adotta tali tecnologie.

Svizzera col Trenino Rosso nel cuore della natura

– Un abbraccio alla grandiosità delle montagne. E ogni tanto le case, la quiete dei villaggi, il silenzio dei laghi. Sia a destra, sia a sinistra. La neve sui tetti e i campi di sci attorno. Un viaggio nell’anima della natura compiuto sul famoso Trenino Rosso del Bernina, Svizzera ladina. Sono solo alcune delle sensazioni lasciate dall’ultimo viaggio sociale della Bcc di Gradara a Saint Moritz, dal 17 al 19 aprile. Per i soci in programma altri due appuntamenti: dal 28 settembre al 5 ottobre in l’Egitto. Le Isole Mauritius (dal 29 novembre al 6 dicembre, prenotazione entro il 29 maggio), chiudono le uscite del 2009. I programmi dettagliati dei viaggi sono disponibili anche sul sito internet www.gradara.bcc.it.

Articolo precedente

Comandi Capitano!

Articolo seguente

Una finestra su San Giovanni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Una finestra su San Giovanni

Pesci di compagnia, la passione diventa impresa

Elezioni, in 3 vs Bianchi

Conad, spazio con sedie tavoli e microonde

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-