• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Comandi Capitano!

Redazione di Redazione
19 Maggio 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IN RICORDO

di Guido Calbi

– Mario Galli ten. col. dell’esercito in congedo, ha lasciato questa vita. Lo ricorda con rimpianto Guido Calbi.
28° Reggimento Fanteria Pavia (C.A.R.) Compagnia Comando Pesaro lì…
Mi accorgo di averci messo un secolo a digitare la scritta. Non era così nel 61/62. Furiere della compagnia, battevo a occhi chiusi, sui tasti sgangherati della vecchia Olivetti. Bisognava farlo decine di volte al giorno. Non esisteva carta intestata. Ad assegnarmi il prestigioso incarico era stato Lui in persona: il capitano Mario Galli. Comandante della compagnia comando. Quando raccontavo la cosa ai Suoi coetanei o compagnia di scuola, (il capitano era geometra) loro mi dicevano: “T’è un bel cul, Mario l’è un bunaciòn”.
Beh sì! Fare il militare a Pesaro era una bella fortuna. Ed essere il braccio destro del comandante, tutto sommato, anche. Ma certamente non perché fossimo paesani. Tutt’altro. Con me e con molti della zona, era particolarmente esigente. Da persona intelligente praticava, insomma, un nepotismo alla rovescia!
…Arriva a Pesaro, trasferito, un nuovo soldato. Lo accompagno dal capo: “Chi sei?” – “Alpino Prioli Sergio di Cattolica” (è il bagnino del bagnante Galli!!) – “Hai sparato colla carabina?”… “Schiaffiamolo in polveriera”.
Un capolavoro di ironia, la finta severità! “Calbi stasera sei di picchetto” – (servizio interno in caserma) – “Ma, signor capitano l’ho fatto anche ieri” – “Non rompere i coglioni, se no ti mando in polveriera”.
Ma entrambi sapevamo che non sarebbe successo. Il capitano, che era anche responsabile delle cucine, mi voleva sempre in caserma. Spesso dopo cena (eufemismo per definire il rancio della sera) mi chiamava nel Suo ufficio, senza mai impormelo, per aiutarLo a battere sulla calcolatrice a manovella, chilometriche file di cifre. E quando era di turno come ufficiale di picchetto (una settimana) per me non c’erano permessi di libera uscita. “Se sto dentro io, tu non vai a casa, cazzo!” (non era volgarità, ma un usuale punto esclamativo del gergo militare). Ma ho sempre considerato l’ordine come un complimento. Ed era un piacevole onore fargli da spalla, quando si faceva arrabbiare il maresciallo furiere. Il mitico Rizzarelli, uomo ligio al dovere fino all’autolesionismo, ma collerico e divertente una volta chiusi i registri della decade. Il capitano spesso lo strapazzava, ma gli voleva bene. E quando ci si ammucchiava in fureria, soldati ed ufficiali, c’era da schiattare.
Celebri le adunate della compagnia. Che, spesso d’estate, il capitano convocava alle 6 del mattino, di rientro da una notte in libertà. La visiera sollevata in alto era un brutto segnale. Era incazzato con noi. Ce ne diceva di tutti i colori… poi se andava a dormire!
Anche la siesta del pomeriggio era un irrinunciabile rito. “Calbi, se mi cercano (gli alti ufficiali ) dì che sono andato al battaglione di Falconara”. Il maresciallo fremeva a sentirmi mentire spudoratamente, ma borbottando ingoiava il rospo. “Non c’è mai stu ####di capitano”.
Ma, severo con noi, Galli non consentiva ad altri pari grado, di darci ordini. Lo faceva, di solito, con solenni sfuriate. Ma uomo di spirito, una volta si giocò, in una sfida a ping-pong, il dovere di ripulire l’immensa radura delle adunate. Che gioia per quella sofferta vittoria contro il tenente avversario! E che sfide in coppia con Prioli, mio successore in fureria, ad affermare la superiorità della Compagnia comando. La Sua creatura, la Sua vita!
Ma tutte le cose belle finiscono. Che magone, non sembri retorica, il giorno del congedo. “Grazie Calbi, ci vedremo a Cattolica”. Sì, anche al burbero comandante, dispiaceva interrompere un piacevole sodalizio. E quante volte poi ci siamo visti, al mare e soprattutto allo stadio di San Giovanni. “Ciao Guido, gioca bene tuo figlio, cazzo”. Ma io non sapevo come rivolgermi a Lui, che aveva smesso il Calbi. Troppo confidenziale Mario, lontano Galli, improprio capitano… era diventato colonnello. Certo non lo dava a vedere. Niente da spartire con la boria che tanti ex militari si portano dietro nel mondo civile.
Ne sanno qualcosa i tanti amici con cui, divertito, divertente e socievole, giocava interminabili partite a tressette.

Comandi capitano! Addio sig. Galli! Ciao Mario!

Articolo precedente

Rotary Club, acquisto di attrezzature ospedaliere in Zambia

Articolo seguente

Bcc Gradara: economia e sociale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Attualità

Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani

17 Maggio 2025
Daniela D'Elia
Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

17 Maggio 2025
Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Radio Talpa, da Santana a Manu Chao, dalla Spagna ai Caraibi, domenica in viaggio con i grandi della musica. Relatori: Secondo Casadei e Gianni Fabbri

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bcc Gradara: economia e sociale

Una finestra su San Giovanni

Pesci di compagnia, la passione diventa impresa

Elezioni, in 3 vs Bianchi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini… 22 Maggio 2025
  • Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni 22 Maggio 2025
  • Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci 22 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola 22 Maggio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-