• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 29, 2023
9 °c
Rimini
11 ° Gio
16 ° Ven
14 ° Sab
8 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Conferenze, la preistoria raccontata ai bambini

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Mondaino
Tempo di lettura : 1 min read
A A

– La preistoria affascina i bambini, quasi fosse un cartone animato. Per i piccoli delle elementari è programma scolastico.
Partendo da questo principio, il Museo Paleontologico di Mondaino ha costruito un cartellone dedicato alle famiglie e pargoli. Appuntamento le domeniche pomeriggio: culturale, didattica e divertimento assicurato.
“La mia intenzione principale – afferma Monica Barogi, direttrice del Museo – è quella di fare conoscere il più possibile la realtà museale mondainese. I musei di Mondaino al momento hanno due sezioni, in futuro forse saranno di più. La sezione più conosciuta è quella sulla paleontologia alla quale dedichiamo questo primo ciclo di iniziative; quella meno nota è la sezione sulle maioliche mondainesi. Presto, a quest’ultima dedicheremo una conferenza a maggio, con uno dei massimi studiosi italiani, Riccardo Gresta”.
“Le iniziative – continua la direttrice – saranno tutte sponsorizzate dalla Provincia di Rimini nell’ambito dei piani museali del sistema Musei di Rimini”.
Gli appuntamenti
Domenica 1 marzo – ore 15 – Sala del Durantino: “Grig. (R)evolution. Avventure di un gruppo di preistorici pazzarielli alle prese con la sopravvivenza e un carnevale preistorico”, a cura della associazione Calzini Rigati.

8 marzo ore 16,30 – Sala del Durantino: “Amore e morte, da Francesca a Diamante passeggiata poetica”, a cura di Loris Pellegrini.

22 marzo – ore 15,30 – Sala del Durantino: “Avventure nella preistoria. Una giornata preistorica tra scheggiatura della pietra, accensione del fuoco, apprendimento delle tecniche di caccia, pittura preistorica”, a cura di Pasquale Barile.
La Sala del Durantino è un capolavoro. Pavimento a spina di pesce in cotto, alle pareti un bell’affresco, la Madonna del Latte. Alle finestre: panorama mozzafiato.

Articolo precedente

Mondaino su Rai2

Articolo seguente

Bosco pulito col Wwf, il lavoro non è mancato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

mondainonodi
Focus

L’arte del nodo a Mondaino: arte-artigianato-design

17 Novembre 2023
chiarettigoffredo
Focus

Insieme alle superiori: quella bella gioventù si ritrova a tavola 50 anni dopo

12 Novembre 2023
Giuseppe Garibaldi
Cultura

Garibaldi a Rimini dopo Saludecio e Mondaino

17 Ottobre 2023
morronemondainoweb
Focus

Morrone: “Palio del Daino, plauso agli organizzatori. Il futuro del paese poggia su storia, tradizioni, identità”

25 Agosto 2023
palio2023wen1
Focus

Palio del Daino, vince il Contado per il secondo anno consecutivo

21 Agosto 2023
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
In primo piano

Palio del Daino, una delle rievocazioni storiche più rigorose d’Italia. Ogni dettaglio di livello assoluto

19 Agosto 2023
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Focus

Palio del Daino, su il sipario sulla rievocazione della pace tra Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 17 al 20 agosto

17 Agosto 2023
Cesare Moisé Finzi
Focus

Addio a Cesare Moisé Finzi, cittadino onorario di Cattolica e Mondaino. Qui si salvò dalle persecuzioni razziali

4 Agosto 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bosco pulito col Wwf, il lavoro non è mancato

Gabriel, da Mondaino a San Marino

Teatro Amici, serata col "Turbante rosso"

Rosaspina, teatro e musica

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri” 29 Novembre 2023
  • Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze” 29 Novembre 2023
  • San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta ““Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile 29 Novembre 2023
  • “Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano: 20 corsisti 29 Novembre 2023
  • La biblioteca raccontata: “La presenza ebraica a Rimini nel ‘500” 29 Novembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In