• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Pesci di compagnia, la passione diventa impresa

Redazione di Redazione
19 Maggio 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ECONOMIA

L’azienda è stata fondata nel febbraio del 2008 e si chiama Koi Project. Tre i protagonisti: il marignanese Gabriele Andreani, 26 anni, il corianese Mirco Acquarelli (27) e il misanese Davide Casalboni, 39.
Tutto inizia casualmente nei primi anni del 2000. Gabriele ha la passione dei pesci rossi; nel giardino di casa ha un piccolo laghetto di acqua sporca che fa morire gli animali nell’arco di pochi giorni.
Per puro caso va a trovare Davide, altro appassionato. Nel suo giardino ha una vasca con i pesci colorati e la magia delle ninfee. Lo stagno è di una limpidezza cristallina. Viene colpito. Davide gli spiega che è tutto dovuto all’artigianale depuratore che si è autocostruito. Gabriele gli propone la stessa soluzione per il suo laghetto di forma triangolare in cemento. E qui si accendono una serie di lampadine: quella della conoscenza il più importante. Dato che sono giovani iniziano a navigare in Internet alla ricerca dei migliori sistemi di filtraggio. Ricerca che si estende ai pesci da accogliere nell’acqua. Ricorda Gabriele: “I pesci danno vita, colore, bellezza”. Setacciano gli acquari della zona per trovare i pesciolini più belli. In questo girovagare si imbattono in Mirco. Il terzetto fa comunella e con reciprocità si aiutano. In questi personali viaggi della conoscenza scoprono le carpe koi. Sono dei bellissimi pesci allevati in Giappone; hanno tutti i colori della natura ed anche accesi, da fondali oceanici. Sono mansueti come cani e gatti, fino a mangiare nelle mani. In Giappone le carpe in origine erano utilizzate nelle risaie per combattere le zanzare. Ora, quelle risaie sono diventate i maggiori centri di allevamento mondiale di carpe koi. I laghetti dei tre amici si ingrandiscono e si impreziosiscono con le preziose specie giapponesi.
Un altro passaggio ma ancora inconsapevole verso il rischio di fare impresa passa sempre per la rete. Aprono un forum dove fare incontrare gli appassionati delle carpe giapponesi. Altra tappa, mettersi insieme e acquistare all’estero, soprattutto Germania ed Olanda, per abbattere i costi. Tornando all’oggi, i tre amici hanno progettato e realizzato una dozzina di laghetti e venduto molti pesci ed attrezzature. Ora, l’obiettivo è di farne una vera e propria attività redditizia. Il loro è soltanto uno dei cinque punti vendita italiani; in Germania ce ne sono 1.500. In Europa gli appassionati di carpe koi sono milioni. Fanno gare di bellezza e si stampano riviste di settore. Gli amici marignanesi sono autentici pionieri che si stanno muovendo al meglio. Il loro sito aggiornato a febbraio ha avuto 2.200 ingressi e venduto per alcune migliaia di euro. Curiosità: una carpa koi va da un minimo di 50 fino a molte decine di migliaia di euro. E può vivere molte decine d’anni. Più dei gatti e dei cani.

Articolo precedente

Una finestra su San Giovanni

Articolo seguente

Elezioni, in 3 vs Bianchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni, in 3 vs Bianchi

Conad, spazio con sedie tavoli e microonde

Politica, traslocare non stressa

Addio a Meluzzi, bel misanese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-