• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Provincia, non è Valmarecchia contro Valconca

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2009
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Molte cose sono state dette, ma ultimamente, soprattutto dagli amministratori della Valconca, si manifesta il timore di veder ridefinite le priorità sul territorio provinciale. Revisione che molti temono sbilanciata nei confronti dei nuovi “concittadini”. Non nascondo che questo timore ha pervaso anche il sottoscritto nel corso della scorsa legislatura. Ma oggi siamo andati avanti e bisogna prenderne atto e attrezzarsi di conseguenza.
L’allargamento della Provincia a 27 Comuni cambierà le dinamiche e le azioni per raggiungere gli obbiettivi strategici che il nostro territorio provinciale si è dato da quando Rimini è diventata Provincia e che, va precisato, l’allargamento non mette in discussione.
Restare quindi ancorati a vecchi schemi, ma anche a vecchie rendite di posizione, non permetterà di sfruttare le opportunità che ha insite in se l’allargamento della Provincia. Sarebbe come se negli anni a seguire il 1989 si fosse preteso di interpretare l’Europa come se ci fossero stati ancora il muro di Berlino e il Patto di Varsavia.
Personalmente credo che vada rimossa la chiave di lettura, classica, proposta da più parti, di una provincia articolata in Vallate o in zone -Nord Sud-. Se ci si ferma a questa articolazione è evidente che la Vallata Sud ne esce indebolita sul piano dell’estensione territoriale, del numero di abitanti e dei propri rappresentanti nella conferenza dei Sindaci. Se invece introduciamo una chiave di lettura basata sull’ articolazione Costa Entroterra, appare subito evidente che è l’Entroterra a guadagnarne. L’Entroterra incrementa la propria estensione territoriale, il numero degli abitanti, i propri rappresentanti nella conferenza dei Sindaci. Su questa base, se si vogliono cogliere le opportunità dell’allargamento, la classe dirigente diffusa dell’Entroterra dovrà saper orientare i propri progetti di sviluppo territoriale incalzando gli enti superiori. Faccio presente che non sto inventando nulla di nuovo, già abbiamo sperimentato a Rimini due progetti esclusivamente dedicati all’Entroterra, riminese e non solo, che hanno dato una direzione di marcia. Mi riferisco al progetto provinciale Insediamenti Malatestiani e a quello interprovinciale Signoria dei Malatesta e del Montefeltro. Tali progetti hanno messo in campo risorse significative, pubbliche e private, che hanno contribuito a qualificare il nostro Entroterra e, in alcuni casi, ad orientare l’economia verso funzioni alte quali il turismo Ambientale, Culturale ed Enograstronimico.
Da subito dunque bisogna rimuovere l’atteggiamento ostile nei confronti di questi nostri nuovi “concittadini”, incontrarli, conoscerli; potremmo avere la gradita sorpresa di trovarli più affini a noi, per cultura, interessi e responsabilità, di tanti altri che frequentiamo da più tempo.

Sergio Funelli,
capogruppo Pd in Consiglio provinciale

Articolo precedente

Obiettivo, in classifica con onore

Articolo seguente

Giuliano Ioni: “Il bilancio della Carim va bene”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giuliano Ioni: “Il bilancio della Carim va bene”

Amarcord di Dorigo Vanzolini

MARCO TRAVAGLIO in: PROMEMORIA - 15 anni di storia d'Italia ai confini della re

Cinque piani particolareggiati, 800 appartamenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-