• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Una finestra su San Giovanni

Redazione di Redazione
19 Maggio 2009
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

– “Quando l’architetto Mauro Landi e la signora Anna Cecchini, alcuni mesi fa, ci hanno presentato questo progetto mirato alla riscoperta ed alla valorizzazione della storia locale del territorio marignanese, abbiamo aderito con piacere perché consapevoli del valore aggiunto che l’opera rappresenta al bene comune di questi luoghi”. Con queste parole Fausto caldari, presidente della Banca di Credito Cooperartivo di Gradara racconta le ragioni del sì dell’istituto di credito alla pubblicazione del libro “Una finestra su San Giovanni”.
Continua Caldari: “E’ la storia di un paese radunata intorno alle voci locali tra passato e presente, dove radici e vicende si intrecciano per dare al ricordo uno spessore comunitario. Il nostro istituto non poteva rimanere insensibile a tutto questo, di fronte ad una mobilitazione collettiva volta a narrare la storia dei luoghi e delle genti di San Giovanni in Marignano per fissare la memoria del ‘900”.
Sottotitolo “Voci di memoria tra passato e presente sui luoghi dell’abitare”, il volume raccoglie ricordi lontani nel tempo ci offrono sensazioni particolari e fanno rivivere episodi dimenticati. Si rivedono personaggi orgogliosi e forti nelle loro convinzioni e nei loro ideali, che con i loro comportamenti hanno caratterizzato un’epoca, hanno promosso nuove idee, nuovi progetti, favorendo trasformazioni economiche e sociali importanti, dove le svolte epocali della storia più o meno recente hanno determinato nuovi valori, nuove esperienze, nuove priorità.
Il differente modo di vivere, la capacità di confrontarsi, la volontà di cambiamento ha rappresentato il filo conduttore di un’epoca che ha portato ad un progressivo sviluppo dei borghi e del paese.
Leggendo questo testo, ognuno è portato a ripensare alla vita passata, a rivivere episodi, a rivedere cose, volti e luoghi familiari; la fotografia di un paese che rinasce tra passato e presente, interrogandosi.
A cura di Anna Cecchini, con la collaborazione di Luca Vannoni e Vincenzo Zangheri, il libro viene presentato il 24 maggio alle 16.30 in piazza Silvagni. Intervengono: Fausto Caldari (presidente della Banca di Credito Cooperativo di Gradara), Mauro Landi (presidente della Pro Loco), Domenico Bianchi (il sindaco), Claudia Montanari (vice-sindaco e assessore alla Cultura del Comune di San Giovanni in Marignano), Tiziana Mattioli (docente di Letteratura Italiana Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”). Saranno presenti i protagonisti delle storie raccolte.

Articolo precedente

Bcc Gradara: economia e sociale

Articolo seguente

Pesci di compagnia, la passione diventa impresa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesci di compagnia, la passione diventa impresa

Elezioni, in 3 vs Bianchi

Conad, spazio con sedie tavoli e microonde

Politica, traslocare non stressa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-