• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

Monte Colombo – Profumi di trippa e strozzapreti

Redazione di Redazione
13 Luglio 2010
in Montecolombo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Panorama sontuoso e borgo elegante

– Da Monte Colombo, i visitatori possono godere del sontuoso panorama sulla riviera, nonché delle bellezze culturali e paesaggistiche che il paese, all’interno del quale la manifestazione si svolge, offre.
Tra queste, il borgo medievale con la Rocca Malatestiana dell’anno 1000, la chiesa di San Martino di fine ‘700 (all’interno una tela del Brancaleoni) , l’originale parco in memoria dei caduti di tutte le guerre, le abitazioni storiche del piccolo aggregato urbano, il peculiare contesto ambientale di Monte Colombo, completamente immerso nel verde. La campagna di Monte Colombo è caratterizzata dai lavatoi. Due, sono stati completamente restaurati. Uno si trova vicino al borgo (raggiungibile da una strada di selce a gradoni) e l’altro a Taverna (l’acqua è la stessa della celebre fontana dove si fermano non solo i ciclisti).
Monte Colombo è anche terra di vini e artigianato (terrecotte).

ECCELLENZE ENO-GASTRONOMICHE

– La Trippa e lo strozzaprete. La Romagna. Si celebrano con una sagra il 10 e l’11 luglio a Monte Colombo nel bellissimo borgo malatestiano. L’appuntamento con due dei piatti principi della trazione nacque una quarantina fi anni fa su idea di Lino Magnani. Da allora un successo crescente.
Organizzata dalla Pro-loco, con il patrocinio del Comune ed il contributo della Camera di Commercio e della Provincia di Rimini, anche quest’anno offrirà quanto di meglio possa trovarsi in termini di specialità e prelibatezze culinarie, spettacoli folkloristici, esposizioni di prodotti agricoli naturali, mezzi e moto d’epoca e quant’altro.
Piatto forte, in tutti i sensi, della Sagra, è comunque l’offerta culinaria: si potranno gustare gli strozzapreti casarecci, prodotti direttamente dalla Pro-loco attraverso l’opera dei volontari.
Immancabile la trippa, introvabile ed apprezzato piatto tipico della cucina romagnola, ma non mancheranno i fagioli, per non parlare del gratin assortito e della piadina romagnola.
Gli stand grastronomici aprono i battenti sabato 10 luglio alle 18.
Il giorno successivo già a partire dalle 12 stand gastronomici aperti.. Dalle 15-20, orchestra. Alle 20, spettacolo di musica e illusionismo. Dalle 21 all 24, orchestra “Roberta”. Inoltre, esposizioni di moto d’epoca, mostra mercato di aziende agrituristiche locali e rievocazione antichi mestieri.

Per maggiori informazioni: 0541 984214 – www.prolococoriano.it

Oltre alle degustazioni gastronomiche, spettacoli folkloristici e musicali, mostre della civiltà contadina e dei vecchi mestieri, mercatino di prodotti enogastronomici locali.

PROGRAMMA

SABATO 10 LUGLIO
Ore 18 – Apertura stand gastronomici
Ore 21 – Orchestra

DOMENICA 11 LUGLIO
Ore 12 – Apertura stand gastronomici
Ore 20 – Musica e spettacoli di illusionismo
Ore 21-24 – Orchestra Grande Evento

INOLTRE
– Mostra mercato aziende agrituristiche
– Esposizione moto d’epoca
– Rievocazione antichi mestieri

Articolo precedente

Foto, dagli Amici di Mondaino concorso

Articolo seguente

Montefiore, “Sculture per un museo all’aperto”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

28 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Foto di scena musical Greccio notte di Natale  1223 di Carlo Tedeschi autore e regista
Focus

Tour italiano e non solo per i musical di Carlo Tedeschi “Un vagito nella notte” e “Notte di Natale 1223”

7 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

9 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore, “Sculture per un museo all'aperto”

“Ghigi, macelleria urbanistica”

Palio gastronomico, vince Castelleale

Italia dei Valori: alla guida Sorgente, un ventenne

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-