• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, ammazziamo la domenica

Redazione di Redazione
10 Novembre 2010
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

E dopo le risate in platea l’aperitivo bio all’enoteca con vini da tutta Italia.
Si comincia il 14 con il Don Giovanni di Mozart, portato in scena grazie ai “gesti musicali” e alla rigorosa partitura rumoristica da i Sacchi di sabbia.
Non saranno Dario Fo, ma la compagnia Korekanè ha deciso di provarci lo stesso. Così il 21 novembre sarà di scena Lo Fo…io il Mistero buffo, il tema sacro in chiave grottesca.
Gabbato lo santo non è un testo teatrale, ma un’indagine sociologica, registrata e assemblata nella quale i veri autori sono gli uomini, che agli Omini, la compagnia che inscena lo spettacolo, raccontano di sé. Ne esce un curioso affresco dell’umanità, raccontato con la proverbiale comicità toscana.
Dalla penna irresistibile di Stefano Benni (Saltatempo) nasce lo spunto per questo testo esilarante portato in scena da Giorgio Felicetti, che attraverso il racconto della vita di un uomo, Scarpagnante, racconta un pezzo della storia d’Italia.
Il 12 dicembre la Compagnia del serraglio in Ortonesque racconterà la storia del drammaturgo inglese Joe Orton, giovane genio del teatro inglese ucciso dal suo amante a soli 34 anni. Una vita e una morte scandalose, omaggio involontario alle sue stesse commedie.

Da gennaio inizia invece la programmazione per i più govani. Quindi come aperitivo, al posto del vino, un cortometraggio animato.

9 gennaio: L’avventura di Nino, di Roberto Anglisani
16 gennaio: E tu chi sei? Storie per crescere curiosi. Di e con Alessia Canducci
23 gennaio: La profezia delle ranocchie, di Officina teatrale creativa.

Articolo precedente

Niccolò, piccoli campioni crescono

Articolo seguente

Coriano, Fiera dell’Oliva e prodotti autunnali: profumi della terra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

6 Luglio 2025
Paul Manners
Eventi

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

15 Giugno 2025
Eventi

Montefiore Conca celebra l’amore con la Notte Romantica il 21 giugno. L’artista Paul Gordon Manners e la sua band portano in scena lo spettacolo L’IO & L’IA

11 Giugno 2025
Ambiente

Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca

23 Maggio 2025
Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Attualità

Presepe Vivente di Montefiore Conca, successo straordinario per la XXXI edizione

6 Gennaio 2025
Eventi

Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospita “Parole fra noi”

19 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano, Fiera dell'Oliva e prodotti autunnali: profumi della terra

Mec3-Comune, borse per studenti di talento

Segno, casa-asilo per piccoli

Week end per ghiottoni raffinati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-