• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Silvano: la fine è uno spezzone di matita. L’inizio tre intere

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Eventi
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La fine e l’inizio di una vita si potrebbero raccontare con uno spezzone di matita, con tre matite intere, la nobiltà degli amati ulivi, il profumo dei suoi limoni. Sono le immagini care a Silvano Pedrosi, dal nulla di Verucchio alla fondazione della tipografia “la Pieve” a Villa Verucchio. Silvano se n’è andato prima del tempo pochi mesi fa. Sale sull’automobile, a pochi metri da casa, il cuore stanco lo tradisce.
La moglie Giuseppina, i figli, Sabina, Filippo e Giuseppe, lo hanno ricordato in un commovente libro: “Il Profumo Della Carta”. Sulla sovracopertina bianca tre matite ancora da consumare (i tre figli), sulle quali, di traverso, si adagia un mozzicone di matita mangiucchiato nell’estremità (Silvano Pedrosi).
La sua avventurosa esistenza è stata accompagnata dalla passione per la terra: gli ulivi della sua campagna (regalava il suo l’olio come presente natalizio), i grandi limoni nei vasi sotto i portici dello stabilimento, l’orto. Con gli amici la discussione finiva sempre sul suo orto e le bellissime mangiate.
Nasce nelle ristrettezze economiche, Silvano. Bambino, con altri amici viene messo in collegio presso i Salesiani nelle Marche. Impara il mestiere di tipografo. Entra in una bottega prima a Rimini, poi a Ravenna. Giovanissimo si mette in proprio a Rimini. Fa ritorno a Villa Verucchio e siamo alla storia di oggi. La sua azienda è una delle maggiori del settore della provincia di Rimini.
Tutto questo racconto, con raffinata grafica e belle immagine, si legge nelle pagine scritte da Sandrina Gasperoni. Il viaggio è esaltato dalla grafica di Jader Bonfiglioli. Il risultato è di livello assoluto. E’ stato confezionato un piccolo saggio. Insieme al classico calendario, la famiglia lo ha presentato ad amici e clienti lo scorso 12 febbraio al ristorante “Molo22”, nella nuova darsena di Rimini.

Articolo precedente

Valmarecchia, l’emergenza è la difesa idro-geologica

Articolo seguente

Locomix, partono le selezioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Locomix, partono le selezioni

Teatro, chiude Umberto Orsini

Uno dei libri di poesia più belli apparsi in Italia negli ultimi tempi

Con allegria ma non troppo: Spigolature degli scrondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-