• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Turismo, al tramonto il modello Rimini

Redazione di Redazione
8 Giugno 2010
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’INTERVISTA

– Funziona ancora il divertimentificio? Il modello turistico che ha reso Rimini la capitale del turismo balneare in Italia ha ancora l’appeal di un tempo? Secondo Amerigo Varotti, presidente della Confcommercio di Pesaro, ma ritrovatosi romagnolo dopo la secessione dei comuni della Valmarecchia (è nato a Novafeltria), non è più così.
“L’offerta turistica riminese non è più proponibile, almeno per i paesi del Nord Europa come Belgio, Olanda Svezia e Norvegia. Gli stessi tedeschi preferiscono la Spagna, la Croazia o il Mar Rosso, un turismo della tranquillità, contrapposto alla confusione della Riviera. Una rivista inglese l’ha definita il puttanaio d’Europa”. Il sistema Rimini però non è solo caos e divertimento “da sballo”, anche Varotti lo riconosce: “Dalla Romagna abbiamo tanto da imparare, in termini di ospitalità, offerta e organizzazione. Il modello marchigiano però è quello della tranquillità, un turismo “slow” contrapposto a un sistema “fast”. Dalla nostra abbiamo la regione con l’aspettativa di vita più alta in Italia, le nostre cinque province sono nei primi posti nelle classifiche per il Benessere interno lordo. Sia ben chiaro, io non critico il modello romagnolo, una macchina efficiente che nel turismo ci crede e investe tante risorse che le consentono di posizionarsi bene sul mercato, basti fare un confronto delle voci di bilancio in questo settore. A Pesaro si arriva alla cifra di 280.000 euro, per Rimini si parla di 1.600.000 euro”.
E allora dove sta l’equilibrio, tra un sistema efficiente, un motore che macina chilometri e crea lavoro, e un apparato più lento, come quello marchigiano, che ancora deve emergere all’interno del circuito turistico internazionale? “L’obiettivo è, appunto, un modello turistico “slow”, un target elevato che impedisca quella che è stata definita, con un neologismo, la riminizzazione del territorio. Che significa cementificazione. Le Marche fino ad ora si sono salvate dallo sfruttamento del territorio che invece ha interessato l’entroterra riminese. Faccio l’esempio dell’alta Valmarecchia, i nuovi sette comuni transitati dalla provincia di Pesaro a quella di Rimini. Continueremo a mantenere la nostra peculiarità anche dopo questo passaggio, attraverso il marchio Montefeltro e tutte le iniziative che coinvolgono il nostro territorio, dai percorsi naturalistici, storico-artistici alle mountain bike. Prova ne sia che abbiamo detto no al club di prodotto, uno strumento troppo farraginoso. Per l’alta Valmarecchia chiederemo invece iniziative promozionali dedicate e specifiche ma, soprattutto, che anche questi nuovi comuni riminesi possano usufruire del contributo provinciale per il turismo. È assurdo che si dica che per l’alta Valmarecchia non ci sono soldi, non si può sfruttare l’entroterra solo come alternativa alla spiaggia per i giorni di pioggia”.
Dunque una differenziazione dell’offerta che però si potrebbe tradurre proprio in un turismo a due velocità, con conseguenze anche sulla promozione e la “vendita” di un pacchetto: “Il territorio va promosso nella sua interezza – conclude Varotti – non ci devono essere diversi tipi di turismi. Questo deve avvenire soprattutto attraverso l’azienda di promozione turistica e un impegno per tutto il territorio. Rimini fino ad ora ha pensato solo a Rimini”.

Articolo precedente

Giovani talenti, premio ai laureati

Articolo seguente

Grandi serate con Gualtieri, Hack, Curi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Grandi serate con Gualtieri, Hack, Curi...

Cecchini, una delle famiglie che ha fatto la storia di Misano

Umbi addio, generoso sorriso

Parole da e ‘Fnil’

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-